Candida albicans, un fungo killer

Candida Albicans

Le forme invasive di candidosi e la candidemia sono infezioni causate da Candida, in grado di invadere vari organi e la circolazione sanguigna. Candida è al quarto posto nella classifica delle cause più diffuse delle infezioni ospedaliere in Italia, e la più diffusa fra le cause fungine. Le forme invasive delle infezioni da Candida sono più diffuse fra i pazienti immunocompromessi, come quelli affette da cancro, da immunodeficienze (AIDS), quelli che hanno subito trapianti o gli ustionati.



Tali infezioni sono associati con un tasso elevato di mortalità in questi pazienti in condizioni critiche. Circa l’80% degli HIV-positivi (prima dell’introduzione in terapia degli inibitori delle HIV-proteasi) è affetto da candidosi orale, la quale può contribuire significativamente e pesantemente nell’aggravare il quadro clinico di questi pazienti, ad esempio, nel caso in cui l’infezione si estenda dalla bocca all’esofago (esofagite da Candida).

Nei casi più gravi, le complicazioni possono riguardare ascessi polmonari, endocarditi, meningiti, endoftalmiti, ascessi cerebrali, artriti e, non ultimo, la candidosi disseminata, con un tasso di mortalità che può raggiungere il 50% anche con antibiotico-terapia efficace.

Brevetto congiunto per nuovo farmaco contro le candidosi farmacoresistenti

Ufficio Stampa Istituto Superiore di Sanità e Università degli Studi di Firenze



Potrebbero interessarti anche...

2 Risposte

  1. 16 marzo 2009

    […] di Sanità e l’Università degli Studi di Firenze, nuovi composti per il trattamento delle infezioni dovute al fungo Candida albicans, che si mostrano resistenti ai farmaci antifungini. La ricerca, svolta in collaborazione fra il […]

  2. 14 ottobre 2010

    […] Alessandra Battistini Articoli in tema: Candida albicans, un fungo killer Brevetto congiunto per nuovo farmaco contro le candidosi farmacoresistenti Share | […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *