Cos’è il Tetano?

tetano

batterio Clostridium tetani

Cos’è il Tetano?
Lo spiega Irene Schlact, direttore delle Malattie Infettive

E’ un’infezione causata da una tossina del batterio Clostridium tetani.
Entrando in circolo il veleno migra lungo le fibre nervose fino al midollo, causando contrazioni (ipertono) e spasmi della muscolatura che inizia da viso e collo per poi scendere verso torace e addome e infine agli arti.

Crisi asfittiche, alterazioni della pressione e del ritmo cardiaco possono portare al decesso per collasso cardiocircolatorio.



Basta un taglietto…
Una banale ferita può aprire la porta d’ingresso al batterio, soprattutto se contaminata da terriccio o sporcizia. Il Clostridium tetani, ospite abituale delle vie digerenti degli erbivori, viene eliminato con gli escrementi nel terreno, dove sopravvive in condizioni sfavorevoli per lunghi periodi sotto forma di spora.

Più è grande la ferita e più il batterio è facilitato a entrare?
Non proprio: di solito le ferite piccole e chiuse, quelle provocate da un chiodo o una spina, sono più pericolose perché sono poco ossigenate e ricreano così un ambiente favorevole al batterio.

… e basta una vaccinazione!
La profilassi antitetanica è una vaccinazione obbligatoria nei bambini nei primi mesi (3 somministrazioni, associato al vaccino antidifterico e -o antipertosse), da ripetere all’inizio della scuola (1 somministrazione) e successivamente in eta’ adolescenziale (1 somministrazione).
In caso di ferite a rischio ripetere la dose ogni 10 anni.

Fonte: Il giornale del Niguarda Febbraio – Marzo 2009
Via WEB @ http://www.ospedaleniguarda.it/content/news/TETANO-br-Basta-un-taglietto-.html



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *