Lavorare davanti al computer o seduti a leggere pratiche e documenti molte ore al giorno, stress, ansia e relative tensioni muscolari non fanno che peggirare la situazione delle nostre spalle e della parte alta della colonna vertebrale: le vertebre cervicali, sette vertebre che costituiscono l’asse di sostegno del collo e che sorreggono la testa.
Ovvio dire che una postura corretta è il miglior modo di intervenire ma non sempre è facile. Infatti le spalle e la muscolatura del collo non sono semplici da rilassare e quindi molto soggette a tensioni muscolari dovute ad ansia e stress.
Il primo consiglio che posso dare è quello di cercare di modificare il proprio stile di vita per evitare situazioni stressanti e di fare un’attività fisica leggera come una passeggiata all’aria aperta ogni qualvolta sia possibile così da migliorare la circolazione sanguigna e scaricare un pò di tensioni.
Il secondo consiglio consiste nel fare sedute di massaggi da un bravo massaggiatore. Un massaggio ben fatto oltre a sciogliere i muscoli tesi e le tensioni dona un senso di pace e di calma interiore che avranno sicuramente effetti psicofisici a lungo termine.
Infine ecco una semplicissima posizione yoga molto utile per chi soffre di problemi tensivi alle spalle e al collo dovuti a stress e ansia: Gomukhasana o posizione del muso di vacca:

Gomukhasana
Come si vede chiaramente in figura questa è una posizione yoga molto semplice ma al tempo stesso molto efficace.
Per completezza e per semplificare ulteriormente la spiegazione di questo esercizio allego un video che spiegherà meglio di mille parole:
Foto: Flickr, Wikipedia
bell’articolo! complimenti!
Cercando “Gomukhasana” su youtube questo è il primo video che viene fuori: http://www.youtube.com/watch?v=uzRJPbk6f4M
Si capisce molto bene come và effettuato l’esercizio.
Articolo molto interessante
soffrivo di cervicalgia per lo stile di vita sedentario e per la postura spesso errata. Lo yoga e un pò di attività fisica funzionano al 100% GARANTITO