Esercizio yoga e consigli per la cervicale, il collo e le spalle

Vertebra Cervicale

Vertebra Cervicale

Lavorare davanti al computer o seduti a leggere pratiche e documenti molte ore al giorno, stress, ansia e relative tensioni muscolari non fanno che peggirare la situazione delle nostre spalle e della parte alta della colonna vertebrale: le vertebre cervicali, sette vertebre che costituiscono l’asse di sostegno del collo e che sorreggono la testa.

Ovvio dire che una postura corretta è il miglior modo di intervenire ma non sempre è facile. Infatti le spalle e la muscolatura del collo non sono semplici da rilassare e quindi molto soggette a tensioni muscolari dovute ad ansia e stress.



Vertebra Prominente: Settima e ultima vertebra cervicale

Vertebra Prominente: Settima e ultima vertebra cervicale

Il primo consiglio che posso dare è quello di cercare di modificare il proprio stile di vita per evitare situazioni stressanti e di fare un’attività fisica leggera come una passeggiata all’aria aperta ogni qualvolta sia possibile così da migliorare la circolazione sanguigna e scaricare un pò di tensioni.

Il secondo consiglio consiste nel fare sedute di massaggi da un bravo massaggiatore. Un massaggio ben fatto oltre a sciogliere i muscoli tesi e le tensioni dona un senso di pace e di calma interiore che avranno sicuramente effetti psicofisici a lungo termine.

Infine ecco una semplicissima posizione yoga molto utile per chi soffre di problemi tensivi alle spalle e al collo dovuti a stress e ansia: Gomukhasana o posizione del muso di vacca:

Gomukhasana

Gomukhasana

Come si vede chiaramente in figura questa è una posizione yoga molto semplice ma al tempo stesso molto efficace.



Per completezza e per semplificare ulteriormente la spiegazione di questo esercizio allego un video che spiegherà meglio di mille parole:

Completo articolo sullo YOGA

Foto: Flickr, Wikipedia



Potrebbero interessarti anche...

11 Risposte

  1. francesco b. ha detto:

    bell’articolo! complimenti!

  2. mintix ha detto:

    Cercando “Gomukhasana” su youtube questo è il primo video che viene fuori: http://www.youtube.com/watch?v=uzRJPbk6f4M
    Si capisce molto bene come và effettuato l’esercizio.

    Articolo molto interessante

  3. mia ha detto:

    soffrivo di cervicalgia per lo stile di vita sedentario e per la postura spesso errata. Lo yoga e un pò di attività fisica funzionano al 100% GARANTITO

  1. 7 aprile 2009

    […] Nel mondo frenetico di oggi spesso il mal di testa è di tipo tensivo, dovuto all’accumularsi di tensioni alla base del collo e alla cervicale e/o dovuto al super-lavoro e a lunghe ore davanti al computer e per questo consiglio di abbinare […]

  2. 8 aprile 2009

    […] L’attività fisica e specialmente lo yoga possono aiutarci a mantenere la colonna vertebrale giovane ed elastica e quindi ad evitarci un sacco di dolorosi fastidi. Dolorosi fastidi che poi col tempo possono irradiarsi alle spalle, al collo e alla cervicale. […]

  3. 29 aprile 2009

    […] per trovarvi una soluzione. In questo blog abbiamo già trattato l’argomento cervicale (Esercizio yoga e consigli per la cervicale, il collo e le spalle) ma oggi voglio approfondire meglio quali sono le cause che determinato il dolore […]

  4. 4 maggio 2009

    […] tensione muscolare specialmente alle spalle e al collo […]

  5. 1 agosto 2009

    […] Esercizio yoga e consigli per la cervicale, il collo e le spalle […]

  6. 27 agosto 2009

    […] Esercizio yoga e consigli per la cervicale, il collo e le spalle […]

  7. 1 dicembre 2009

    […] risultarenno tesi; come se l’individuo fosse pronto ad effettuare uno scatto. Questo comporta rigidità (soprattutto a spalle e collo), movimenti scattosi e cambi repentini di posizione. Molto abituale il riscontro di movimenti […]

  8. 15 gennaio 2010

    […] a grappolo ed Emicrania. La cefalea muscolo tensiva è la più comune ed è spesso associata a tensione muscolare del collo e delle spalle (viene infatti spesso chiamata: cefalea da tensione muscolare). L’emicrania è solitamente […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *