
Acaro della Pelle
Superordine di artropoidi, classe degli aracnidi, che comprende diverse specie importanti per la patologia umana in quanto parassiti di animali domestici o dell’uomo stesso.
Si ricordano, tra gli altri, il genere Sarcopteo, con l’acaro della scabbia, e la famiglia Ixodoidea, di cui fanno parte alcune zecche (vedi: Le Zecche) vettrici di microrganismi patogeni.
L’Acaro della Scabbia
L’Acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei) è un artropode parassita dell’uomo e di tutti i mammiferi domestici che si nutre delle cellule epiteliali, causando la scabbia. È altamente specie-specifico.
Il Sarcoptes scabiei non è visibile a occhio nudo: al microscopio si presenta con un tozzo corpo ovaloide, testa incassata tra le zampe anteriori, minuscola e priva di occhi. Il dorso è ricoperto di scaglie cheratinose, setole e squame appuntite. Possiede 8 zampe, due paia ai lati della testa e due paia nella parte inferiore dell’addome.
Gli Acari della Polvere
Gli acari della polvere domestica sono causa di numerose allergie. L’allergia agli acari si presenta spesso alle vie respiratoria sotto forma di asma e rinite, questo perchè i loro escrementi, i quali rappresentano le particelle allergizzanti, vengono facilmente inalati.
Le Zecche
Articolo sulle zecche completo di foto: Le Zecche
la prima foto ingrandita è tanto impressionante.
se penso che ci dormo tutte le notti mi passa la voglia di dormire