La sciatalgia, comunemente definita sciatica (vedi: Sciatalgia o sciatica), è una nevralgia molto comune e molto dolorosa del nervo ischiatico (o nervo sciatico).
Le terapie che solitamente risolvono il disturbo in poco tempo sono fisioterapia e massaggi, associati ad antinfiammatori e antidolorifici.
In questo articolo voglio esporre qualche esercizio yoga che in aggiunta alle altre azioni intraprese e suggerite dal medico di famiglia possono aiutare a risolvere o quantomeno ad alleviare i dolori tipici di questa malattia.
- Baddha Konasana o posizione del ciabbattino
Baddha Konasana: La posizione del ciabattino
Baddha Konasana: La Posizione legata ad angolo, chiamata anche Posizione del calzolaio per le sue affinità con la postura dei ciabattini indiani, è l’ideale per inguine e anche.
- Halasana o posizione dell’aratro
Halasana: Posizione dell'Aratro
Halasana: Questo esercizio yoga si rivela molto utile anche nel combattere il mal di schiena (vedi anche: Asana contro il mal di schiena) e il mal di testa (vedi anche: Esercizi yoga contro il mal di testa). Inoltre stimola la tiroide.
- Uttanasana o posizione con la colonna vertebrale intensamente allungata
Uttanasana
Uttanasana: Questa tecnica yoga ringiovanisce i nervi della colonna vertebrale donando un grande senso di calma. Inoltre risulta molto efficace per alleviare i dolori mestruali.
Completo articolo sullo YOGA >>
Leggi altri articoli sullo YOGA >>
Leggi l’articolo sulla Sciatalgia >>
Foto: Flickr
tanti antidolorifici… tantiiiiiiiii
una bella camomilla…
ATTENZIONE: la posizione dell’aratro stimola il peto . E’altamente sconsigliata se praticate yoga di coppia.
Sono d’accordo con Pina. ho sperimentato l’aratro con il mio partner… ed è stato alquanto imbarazzante!
se riesci a fare questi esercizi vuol dire che la sciatica è l’ultimo dei tuoi problemi…
Ragazzi..fate tanto ma tanto esercizio fisico se avete problemi alla schiena..di qualsiasi tipo..lo Yoga è la disciplina più adatta a riguardo..rinforza la colonna in una maniera incredibile..e i dolori saranno solo un lontano ricordo..non prendete antidolorifici..specialmente se non avete 70-80 anni!Vi danneggiano i reni!!