Rifaximina

Rifaximina

Rifaximina

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci antimicrobici intestinali.

PRINCIPI ATTIVI
Rifaximina

INDICAZIONI
Indicato nel trattamento delle infezioni intestinali acute e croniche sostenute da batteri gram-positivi e gram-negativi con o senza presenza di sindromi diarroiche. Diarrea da alterato equilibrio della flora microbica intestinale (diarree estive, diarrea del viaggiatore, enterocoliti). Profilassi pre e post-operatorie delle complicanze infettive negli interventi di chirurgia del tratto gastroenterico. Coadiuvante nella terapia delle iperammoniemie. Il trattamento richiede posologie e dosaggi differenti in base all’obiettivo terapeutico (es. utilizzo come antidiarroico, terapia contro ammoniemie).



CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI
Ipersensiblita’ al principio attivo, alle rifamicine o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Casi di ostruzione intestinale anche parziale o digravi lesioni ulcerative dell’intestino. In caso di assunzione prolungata il prodotto può essere assorbito in piccola parte e venga perciò eliminato con le urine che assumono una colorazione rosa/rosso.

Gli effetti secondari più comuni si manifestano a carico del tratto gastronintestinale, come costipazione, dolore addominale, distensione addominale, diarrea, flatulenza, nausea, tenesmo rettale, urgenza di evacuazione, vomito. Inoltre possono verificarsi cefalee, capogiri e spossatezza in seguito all’assunzione. Sono tutti effetti di lieve entità e transitori poichè tendono a svanire con l’interruzione del trattamento. In gravidanza ed allattamento il prodotto va somministrato solo in caso di effettiva necessità.

NOTE: La sindrome del colon irritabile e la rifaximina >>

Completo articolo sulla sindrome del colon irritabile

La Diarrea (Articolo completo) >>

La Gastroenterite

Flatulenza: Come ridurre i gas intestinali?



Potrebbero interessarti anche...

2 Risposte

  1. 22 marzo 2009

    […] quelle infiammatorie, come le enterocoliti infettive, la colite ulcerosa ed il Morbo di Crohn. La rifaximina (un antibiotico ad effetto intestinale) potrebbe essere utilizzato nella riduzione dei sintomi della sindrome del colon […]

  2. 5 luglio 2009

    […] Rifaximina: Farmaco antimicrobico intestinale […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *