Cos’è l’ansia?
In psicologia, l’ansia, è uno stato d’animo spiacevole, caratterizzato da una sensazione di apprensione più o meno intensa che può arrivare fino all’impressione di una distruzione imminente, di fronte alla quale, l’individuo si sente incapace di opporre una difesa.
Compare spesso come un senso di angoscia e con sintomi quali:
- tremore
- sudorazione
- tachicardia
- cardiopalmo
Come sconfiggere l’ansia? Gli ansiolitici.
Alcuni farmaci SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) vengono usati con successo nella terapia farmacologica per la cura dell’ansia cronica.
Questi farmaci provocano assuefazione e un uso prolungato andrebbe monitorato costantemente dal proprio medico o meglio da uno specialista (psichiatra).
Sconfiggere l’ansia con l’esercizio fisico
L’esercizio fisico ha un ruolo fondamentale per sconfiggere l’ansia. Un’attività fisica adeguata tonifica i muscoli, eliminando la rigidità muscolare e riducendo la risposta del sistema nervoso agli sforzi, inoltre come conseguenza dello sforzo fatto durante l’attività ci regala una sana stanchezza utile per conciliare il sonno.
Se il nostro fisico è trascurato e debole, ci sentiamo spesso stanchi e avremmo subito vertigini e nausea se per qualche motivo dovessimo fare un’attività che comporti un esercizio fisico intenso. Mettiamo per esempio che arriviamo alla stazione dei treni in ritardo e dobbiamo fare una corsa per convalidare il biglietto e salire sul treno. Arriveremo sul treno sudati e stremati e col cuore a mille.
Un’attività fisica adeguata e costante nel tempo rinvigorisce il nostro corpo e la nostra mente, permettendoci di affrontare ogni sforzo quotidiano senza problemi.
Sconfiggere l’ansia con lo yoga e la meditazione
Lo yoga e la meditazione aiutano a combattere l’ansia e sono praticabili a qualsiasi età. Questa disciplina orientale ha grandi proprietà preventive, curative e ha un forte potere di recupero fisico e mentale.
Con la pratica continuata dello yoga possiamo mantenere il corpo sano, snello ed agile.
E’ ideale per perdere peso, per placare le tensioni, ridurre lo stress e per ritrovare l’equilibrio; inoltre con lo yoga fortificherai i muscoli dell’addome e della schiena e anche il funzionamento degli organi interni.
Riuscirai a guadagnare flessibilità nella colonna vertebrale, migliorare la circolazione sanguinea e la ritenzione dei liquidi.
Gli esercizi di rilassamento, respirazione e yoga possono essere paragonati agli effetti di un farmaco, purtroppo sono molto più faticosi. Fare proprie queste tecniche è sicuramente un ottimo investimento e non solo per superare i problemi del momento ma soprattutto per essere pronti e preparati ad affrontare quello che il futuro ha in serbo per noi.
Le informazioni diffuse in questo articolo sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico.
o preso per un mese xanax e o preso qualche chilo ma uanto tempo ci vuole per smaltire. o smesso di prenderlo ma mi sento malissimo aiuto
mi sento tesissimo, nervoso ed ansioso. a volte mi sembra di impazzire e non riesco a controllarmi. Più ci penso e più si ingigantisce. Prendo xanax al bisogno. Faccio bene?