Proseguiamo nella carrellata di posizioni yoga benefiche per il nostro corpo e il nostro equilibrio. Quest’oggi voglio presentare alcune posizioni per ringiovanire e rendere più elastica la nostra schiena.
La schiena è la parte posteriore del torace compresa tra le spalle e i reni e svolge una funzione primaria nel mantenimento della postura eretta.
Proprio per questo motivo, uno stile di vita sedentario, l’obesità e la postura che spesso è scorretta, portano a grandi tensioni e stress che tendono a scaricarsi lungo tutta la colonna vertebrale creandoci da semplici fastidi a dolori insopportabili. I dolori alla schiena (il mal di schiena) sono un segnale che qualcosa non và, ma difficilmente sta a indicare un problema osseo, solitamente stanno a indicare problemi alla muscolatura, ai dischi o ai legamenti.
L’attività fisica e specialmente lo yoga possono aiutarci a mantenere la colonna vertebrale giovane ed elastica e quindi ad evitarci un sacco di dolorosi fastidi. Dolorosi fastidi che poi col tempo possono irradiarsi alle spalle, al collo e alla cervicale.
Identificare delle posizioni yoga specifiche per il mal di schiena non è cosa facile, tutti gli asana (posizioni yoga) sono indicatissimi per questa patologia, tutti in qualche modo vanno ad agire con grande benefici sulla colonna vertebrale; proporrò quelli che più riterrò idonei e di semplice realizzazione.
Ripropongo anche questa volta Halasana o posizione dell’aratro (l’abbiamo già presa in considerazione in: Esercizi yoga contro il mal di testa e in Posizioni yoga contro la sciatalgia(La sciatica))

Halasana: Posizione dell'Aratro
Questo esercizio risulta essere una vera panacea per il nostro benessere. Semplice e di grande efficacia per molte patologie come il mal di schiena, il mal di testa e nelle sciatalgie (come abbiamo già visto negli articoli sopra citati) ma anche per eliminare lo stress, per problemi allo stomaco e veramente utile per chi soffre di insonnia.
Un’altra posizione veramente molto efficace e specifica per il mal di schiena è: Viparita Karani o posizione del corpo mezzo capovolto

Viparita Karani: Posizione del corpo mezzo capovolto

Viparita Karani: Posizione del corpo mezzo capovolto
Come si capisce molto bene dalla vignetta qui sopra, basta un cuscino (o anche due volendo) e una 10na di minuti per rilassare e distendere i muscoli e i nervi della schiena. E’ molto consigliato tenere gli occhi chiusi per tutto il tempo della seduta e magari coprirli con un panno leggero per evitare di essere infastiditi dalla luce. Mentre siete in posizione effettuate lentamente dei profondi respiri, respiri calmi, respiri lunghi, respiri rilassanti. Si crede che questa posizione sia un toccasana per la sfera sessuale dell’individuo donando forza e vigore a chi la pratica regolarmente.
Completo articolo sullo YOGA >>
4 Risposte
[…] Questo esercizio yoga si rivela molto utile anche nel combattere il mal di schiena (vedi anche: Asana contro il mal di schiena) e il mal di testa (vedi anche: Esercizi yoga contro il […]
[…] semplice e molto efficace che non solo aiuta a combattere la cefalea ma è molto utile anche nel mal di schiena (vedi anche: Asana contro il mal di schiena) e in altre patologie direttamente o indirettamente […]
[…] e anche per la nostra mente, ma correre male può essere molto pericoloso per le nostre gambe, la schiena e tutta la colonna vertebrale. Un consiglio che spesso viene dato per chi comincia per la prima […]
[…] mal di schiena […]