Cervicalgia: il Dolore Cervicale

dolore cervicale

Il dolore è uno degli aspetti più temuti dagli esseri umani (e non solo) per il quale si fanno sforzi immani per trovarvi una soluzione. In questo blog abbiamo già trattato l’argomento cervicale (Esercizio yoga e consigli per la cervicale, il collo e le spalle) ma oggi voglio approfondire meglio quali sono le cause che determinato il dolore cervicale.



Vertebra Cervicale

Vertebra Cervicale

Solitamente, il dolore cervicale o cervicalgia (soprattutto il tipo di dolore che dura uno o due giorni al massimo), è causato dalla posizione che si tiene dormendo.
Altre volte la causa del dolore cervicale è di natura psicologica ed è dovuto all’eccessiva tensione muscolare, frutto dello stress e del super-lavoro. Sempre a proposito di lavoro, un’altra causa scatentante del dolore è la cattiva postura che si tiene davanti al monitor di un computer e seduti sulla sedia nel proprio ufficio per ore e ore.



Ernia del Disco (clicka per leggere l'articolo)

Ernia del Disco (clicka per leggere l'articolo)

Oltre a questi ci sono tutta una serie di cause che possiamo definire “patologiche” e tra queste troviamo: artrite, artrosi, ernie discali e fibromialgie. Tutti questi disturbi hanno più o meno direttamente un riscontro nel dolore cervicale.

Gli incidenti stradali e il colpo di frusta sono un’altra causa importante della cervicalgia.

La cura? La miglior cura è innanzitutto la prevenzione quindi: attività fisica regolare e costante; la sedentarietà è la principale nemica della nostra salute, della nostra colonna vertebrale e della cervicale. Riporto l’articolo che consiglia esercizi e posizioni yoga per le spalle il collo e la cervicale.
Come sempre, quando si lamenta un dolore, la prima cosa da fare è parlarne col proprio medico.



Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 13 ottobre 2010

    […] collo stesso; tali vertebre sono le più piccole della colonna. Soffrire di dolori alla cervicale (Cervicalgia) non é di certo piacevole, perché questo dolore cervicale acuto, con il passare del tempo, […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *