Dormire bene è universalmente considerato uno dei segreti per l”eterna giovinezza. Al sonno sono attribuite proprietà curative e rigeneranti. Quando per colpa dello stress, delle preoccupazioni, o dell’ansia non si riesce a prendere sonno questi consigli potrebbero tornare utili.
- Stabilire un orario per la cena che sia ad almeno 2 ore di distanza dal momento che ci si andrà a coricare per riuscire a fare una digestione completa.
- Organizzare la serie di operazioni da fare prima di mettersi a letto: struccarsi, lavarsi i denti, preparare il letto, organizzare i vestiti del giorno dopo, eccetera. La cosa importante è che diventi routine per far in modo che la mente si prepari a prender sonno.
- Fare leggeri esercizi yoga e di meditazione prima di addormentarsi. (Leggi un completo articolo sulla Meditazione e sullo YOGA)
- Mantenere pulito l’ambiente in cui si dorme con particolare attenzione al letto, le lenzuola e il pigiama; fare in modo che il cuscino e il materasso siano idonei e comodi.
- Prendere latte caldo, ascoltare musica soave, fare degli esercizi per scaricare le tensioni della giornata: respirazione profonda, meditazione, yoga o il tai-chi.
- Evitare il caffè, le sigarette e perfino il cioccolato prima di andare a dormire! Contengono sostanze eccitanti che non favoriscono il sonno.
Se questi rimedi contro l’insonnia non dovessero funzionare allora si potrebbe provare dei rimedi naturali a base di infusi e tisane:
- La camomilla, la passiflora, il tiglio e la valeriana sono erbe note per il loro effetto calmante e sedativo.
- Anche il basilico ha un effetto sonnifero; Preparare un bicchiere di latte caldo, aggiungeteci 4-5 foglie di basilico e berlo prima di andare a dormire.
In tutti i casi e soprattutto se questi semplici rimedi non dovessero avere gli effetti sperati è vivamente consigliabile consultare il proprio medico di famiglia che poi saprà consigliare il modo più adeguato per risolvere il problema.
oltre alle erbe dell’articolo consiglio di provare la Melissa: http://it.wikipedia.org/wiki/Melissa_officinalis#Utilizzi_fitoterapici
si trova anche in comode compresse da prendere 30 minuti prima di andare a dormire