Correre bene è fondamentale

correre
Arriva il caldo, arriva la bella stagione e arriva anche il tempo di svestirsi e di andare al mare. Come ogni anno per molte persone questo periodo di transizione è momento di forte stress psicologico per la paura della prova costume e per molti questo si traduce in iscrizioni selvagge in palestra e sessioni di esercizi fisici oltre i limiti del proprio corpo.

Nessuno dice che fare attività fisica faccia male, tutt’altro, bisogna però sempre tenere a mente che un esercizio fisico fatto male può portare a più problemi di quanti ne risolva!



Prendiamo come esempio la corsa.
Correre non costa nulla, tutti possono farlo con ha un’infinità di pregi per il nostro corpo e anche per la nostra mente, ma correre male può essere molto pericoloso per le nostre gambe, la schiena e tutta la colonna vertebrale. Un consiglio che spesso viene dato per chi comincia per la prima volta con la corsa è quello di fare un periodo preparatorio (almeno 2 o 3 settimane) di nuoto e poi di bicicletta così da essere un pò meglio preparati al contatto con l’asfalto; contatto che può essere veramente traumatico per chi non fà attività fisica da molti anni.

Qual’è la migliore tecnica per correre bene? Qual’è la postura migliore? Come appoggiare il piede?
Queste domande troveranno sicura risposta nel video qui di seguito:



Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 22 marzo 2010

    […] forma. La corsa: tonifica il corpo, modella la muscolatura e migliora il metabolismo. Leggi anche: Correre correttamente è fondamentale. (Non correre per niente è meglio che correre […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *