Spesso, specialmente durante le festività, capita di mangiare troppo o male e per questo si sente la necessità di fare una dieta depurativa o di fare una dieta che migliori il transito intestinale. Il nostro intestino è molto soggetto alle emozioni e agli stati d’animo e un periodo di stress o in cui per qualche motivo si cambiano le abitudini di vita e le abitudini alimentari potrebbero crearci problemi di stitichezza (o stipsi); in questo articolo vedremo alcuni modelli alimentari per coloro che hanno problemi ad andare in bagno o che vogliono migliorare il loro transito intestinale.
Perchè essere “regolari” è più importante di quanto si creda!

Frutta e Verdura
Come ben saprai le vere regolatrici del transito intestinale sono le fibre; e per questo vanno assunte in quantità.
Niente riso, a meno che non sia integrale. La quantità ideale di fibra da assumere gionralmente è di 70 grammi.
Consigliata in special modo è la frutta: kiwi (leggi anche: Proprietà e benefici dei kiwi), banane (leggi anche: Proprietà e benefici delle banane), fragole, lamponi, arance, mele, prugne o Fichi e la verdura.
Molto importanti sono anche gli yogurt, a patto che contengano i bifidi (esempio: il fermento probiotico Bifidus Actiregularis presente in Activia di Danone), in quanto favoriscono il transito intestinale. Anche l’acqua e gli infusi sono un ottimo rimedio: due litri di acqua al giorno e infusi (non lassativi) aiuteranno il tuo organismo a digerire la fibra.
L’olio è fondamentale nella nostra dieta per migliorare il transito intestinale, poichè agisce come lubrificante.
Ovviamente, devi fare esercizio fisico; fare passeggiate già può essere sufficiente. Tieni presente che una vita sedentaria rende pigro anche il nostro intestino e che fare dello sport aiuta a scaricare le tensioni; tensioni che spesso si vanno ad accumulare proprio nell’intestino (sentiamo spesso parlare di intestino irritabile: la sindrome del colon irritabile o colonpatia funzionale o colon spastico) favorendo la diarrea o l’opposto: la stitichezza.
Leggi anche:
io ho risolto i miei problemi di stitichezza mangiando yogurt tutte le sere a cena e con caffè e sigaretta la mattina! spengo la sigaretta e corro in bagno
il consiglio delle sigarette non credo sia proprio adeguato su un sito di salute 😉
effettivamente ^_^
però con me ha funzionato
scherzi a parte: fumare fà male! io fumo giusto un paio di sigarette al giorno da ormai un paio d’anni giusto per questo motivo.
Per circa 30 anni andavo di corpo in media ogni 7 (sette!!!) giorni. Da 5 anni sono regolarissimo – quasi ogni giorno – prendendo la mattina tre Kiwi. Lo provi chi si
trovasse in queste condizioni. Funziona!
Salvatore
X Salvatore:
Grazie per il consiglio!
Soffro dello stesso problema e da qualche tempo ho iniziato a prendere dei probiotici. Gia’ sto notando dei benefici. Ora proverò ad includere nella mia dieta anche i Kiwi.
MI DATE UN CONSIGLIO PER INTESTINO CHE NON FUNZIONA …ADERENZE E INTESTINO PARALIZZATO ..PK ANDATO MALE INTERVENTO STARR LONGO PROLASSECTOMIA
FACCIO FECI POCO FORMATE E FINI MA CHE ESPULFO CON DOLORE CCHE NON PASSA NIENTE
vado in bagno 5 volte al giorno ,le mie feci sono quasi sempre molli cosa uo essere grazie ..
cara chiara sono stata operata anche io x ben 2 volte con intervento starr.vorrei essere contattata cosi posso dirti qualche cosa in più tra povere sventurate che hanno avuto la disgrazia di nascere con un intestino di…..
cara chiara mi dispiace vorrei dirti qualche cosa di più in quanto ho gli stessi tuoi problemi x ben 2 volte ho fatto la starr e ho ancora problemi devo fare altro intervento x prolasso utero che ostruisce il retto. x alimentazione ho tanti rimedi che un po mi stanno aiutando