Gli agrumi sono i frutti più ricchi in Vitamina C, ingrediente essenziale per elevare il livello di epinefrina (adrenalina) e norepinefrina (noradrenalina) nel cervello.
Questi sono i neurotrasmettitori che ci mantengono attenti, agili, reattivi e svegli.
Ci sono studi che dimostrano che chi assume regolarmente agrumi sia meno soggetto a certe forme tumorali quali il cancro allo stomaco e all’intestino. Altri studi invece rivelano che il deficit di vitamina C può condizionare l’umore negativamente, rendendoci tristi ed irritabili. Secondo lo studio bisognerebbe assumere almeno 60mg di vitamina C al giorno pari a 3/4 di pompelmo o ad un’arancia.
Quando la carenza è significativa inabilita il sistema di assorbimento del ferro necessario per evitare il senso di fatica.
Vediamo ora gli agrumi principali nel dettaglio:
L’arancia
Apporta vitamina C, pectine, fibre solubili, e flavonoidi, antiossidanti, Inoltre, riordina la funzione digestiva e aumenta la resistenza alle infezioni, tanto per le proprietà antiossidanti quanto perchè potenzia l’assorbimento del ferro. La buccia può essere cotta in acqua. Questo infuso favorisce la funzione epatica, depura l’organismo e si presuppone possa prevenire il cancro allo stomaco.
I flavonoidi (essendo dei potenti antiossidanti) migliorano la circolazione e riducono i radicali liberi.
Il mandarino
Apporta proteine, acqua, Vitamina B e Vitamina C, magnesio, fosforo e calcio. Ha più pro-vitamina A di qualunque altro agrume e più selenio di ogni altro tipo di frutta.
Tra i benefici: ritarda l’invecchiamento rinforzando il sistema immunitario e eliminando i radicali liberi. Utile nel prevenire raffreddori e tosse. 3 mandarini al giorno favoriscono la coagulazione del sangue evitando emorragie.
Il limone
Apporta vitamina C, betacarotene e vitamine del gruppo B. Ha limonene, una sostanza che protegge dal cancro al seno. Elimina grassi, alcune tossine dal sangue ed è un aiuto per una corretta digestione per migliorare la functionalità epatica. Inoltre favorisce la cicatrizzazione ed è coagulante. Utile anche in caso di reumatismi ed artriti.
Il limone è senza ombra di dubbio il miglior astringente naturale dall’effetto pressochè immediato. Quando si ha la diarrea basta il succo di una metà di un limone maturo e entro pochi minuti la diarrea e i dolori derivati da essa saranno eliminati.
Il Pompelmo
Apporta potassio, Vitamina D e flavonoidi; una dieta ricca in pompelmo migliora i polmoni e lo stomaco; cure col pompelmo aiutano anche in casi di artrite, affezioni renali, gotta, gastrite ed eccessi di acido urico.
Leggi anche:
fanno bene e sono anche buonissimi il ke non guasta
io con mezzo limone tutte le mattine nel the’ verde mi sento come rinato! inoltre il limone preso prima dell’arancia amplifica le propieta’ di quest’ultima