Proprietà e benefici degli asparagi

farfalle fresche agli asparagi

Quale miglior periodo per parlare degli asparagi se non questo, infatti gli asparagi selvatici nel periodo che và da aprile a giugno si trovano in gran quantità nelle nostre campagne (anche se a dire il vero si trovano in gran quantità anche i cercatori) e sono un alimento di stagione molto apprezzato anche da chi non ha il tempo e la voglia di andarseli a cercare in natura ma li compra al supermercato.



Asparagi Verdi (clicka per ingrandire)

Asparagi Verdi (clicka per ingrandire)

Gli asparagi appartengono alla stessa famiglia dell’aglio e della cipolla ma a differenza di questi sono ricchi di clorofilla che, oltre a donargli il colore verde, gli concedono proprietà molto interessanti per l’organismo ed un sapore molto apprezzato e genuino.

Gli asparagi sono ricchi in potassio e poveri di sodio, per questo motivo risultano avere eccelleti proprietà diuretiche e depurative, indicati in caso di ipertensione, di ritenzione idrica, in caso di Gotta (vedi: la Gotta) e in alcuni casi di calcoli renali. Contengono molte fibre, necessarie per il buon funzionamento del transito intestinale.



Asparagi Selvatici (clicka per ingrandire)

Asparagi Selvatici (clicka per ingrandire)

Il turione dell’asparago (la parte commestibile della pianta) è una gran fonte di vitamine: vitamina A, B, C ed E, e minerali quali: potassio, calcio, fosforo, magnesio; hanno un gran potere antiossidante e sono ideali per le diete dimagranti, ricordiamo che sono composti per un 90 percento di acqua e che 100 grammi di asparagi hanno solo 23 calorie e solo 0,17 grammi di grassi.

Si possono consumare crudi, lessi, fritti, alla piastra, alla brace, gratinati, stufati e se ne possono trovare di diverse dimensioni, da quelli fini a quelli extra-large, ognuno risulterà ideale per un tipo di cottura.

Leggi anche:
Asparago Selvatico



Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 9 giugno 2009

    […] Asparagi: Questo vegetale è un alimento ideale per combattere i problemi di reni e al fegato. Ha un alto contenuto in vitamina B1. (Proprietà e benefici degli Asparagi) […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *