Triptofano

Amminoacido Triptofano

Amminoacido Triptofano

Il Triptofano è un amminoacido poco polare presente nella maggior parte delle sostanze proteiche.Il suo metabolismo è integrato in processi di grande importanza biochimica e fisiologica. Essendo un elemento essenziale, và assunto tramite l’alimentazione dato che il corpo non è in grado di sintetizzarlo, il deficit di triptofano nella dieta determina la carenza di nicotiammide.

Il triptofano è precursore della serotonina (5-idrossitriptamina, 5-HT; neurotrasmettitore monoaminico sintetizzato nei neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale) e della melatonina (ormone prodotto dalla ghiandola pineale o epifisi con la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia); inoltre il triptofano interviene anche come fattore di regolazione nella biosintesi della glutammina.



Tavoletta di CioccolatoPer questa sua capacità di aumentare i livelli di serotonina viene considerato un buon antidepressivo naturale da usare da solo o in sinergia con altri farmaci. L’effetto calmante che provoca l’aumento di serotonina e l’aumento di produzione di melatonina fanno si che il triptofano venga usato efficacemente anche contro insonnie lievi e per questo è possibile trovare in farmacia integratori di melatonia-triptofano.

Il triptofano si trova in gran quantità nel cioccolato, latte e formaggi, uova, pesce, carne, legumi, datteri, avena, arachidi, banane, ananas e avocado.



Leggi anche:



Potrebbero interessarti anche...

9 Risposte

  1. maria ha detto:

    sono da alcuni giorni molto nervosa appena qualcuno mi dice qualcosa io sono irritante e rispondo sempre arrogante di solito io sono una persona con alti e bassi pero ora e sempre uguale cosa posso prendere per stare calma dormo anche poco

  2. martah ha detto:

    magari sarà il cambio di stagione, il freddo, la nebbia. ti consiglio di bere tisane rilassanti la sera. io se dormo bene poi sto bene e tranquilla tutto il giorno. ogni tanto, quando sono più nervosa prendo una compressa di xanax 2-3 ore prima di andare a dormire. in questo modo dormo bene, il giorno dopo mi sveglio rilassata e gli effetti residui negativi del farmaco sono minimi. se prendo xanax pochi minuti prima di andare a dormire il giorno dopo mi sento un po frastornata e assonnata.

  1. 17 aprile 2009

    […] simile a quella della noradrenalina, con la differenza che l’aminoacido precursore è il triptofano, invece della […]

  2. 17 aprile 2009

    […] legumi, frutta secca, banane, ananas e avocado sono alimenti che apportano una sostanza denominata triptofano, fondamentale per la sintetizzazione di un neurotrasmettitore denominato serotonina che è in forte […]

  3. 21 aprile 2009

    […] Patate: I carboidrati presenti nelle patate fanno aumentare i livelli di serotonina (vedi anche: La Serotonina e il Triptofano). […]

  4. 26 aprile 2009

    […] questo la nostra dieta dovrà essere incentrata sulla serotonina e su alimenti che contengano triptofano; il triptofano è un aminoacido che dà la sensazione di benessere. Puoi trovarlo nel latte, nella […]

  5. 13 maggio 2009

    […] è un amminoacido che il corpo converte in Serotonina. (Per saperne di più leggi un articolo sul Triptofano, sulla Serotonina e un articolo sull’Alimentazione e […]

  6. 19 luglio 2009

    […] Il Triptofano […]

  7. 22 settembre 2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *