Dei tanti problemi che affliggono i capelli: capelli secchi, capelli deboli e fragili e che cadono, mancanza di volume, eccetera, quasi sicuramente possiamo dire che i capelli grassi sono uno dei problemi più difficili da risolvere. Questo tipo di capello si caratterizza per la sua mancanza di volume ed il suo aspetto piuttosto sporco e trascurato.
L’accumulo di sebo che viene prodotto dalle ghiandole sebacee del cuoio capelluto è il problema contro il quale chi ha problemi di capelli grassi deve lottare.
Il paradosso è che l’accumulo di grasso (sebo) obbliga a lavare i capelli molto frequentemente ma questo non farà altro che produrre l’effetto opposto e cioè che i capelli si ingrassino molto più velocemente. Un’altra cosa assolutamente da evitare è di massaggiare il cuoio capelluto con troppo vigore in quanto così facendo ecciteremo i pori incitandoli a produrre più sebo.
Oggi esistono shampoo che controllano il grasso senza danneggiare il cuoio capelluto.
La lucentezza che si ottiene dopo aver lavato questo tipo di capello è il principale vantaggio di ha i capelli grassi; tuttavia è un vantaggio apparente poichè le persone sanno bene che questa situazione durerà per molto poco tempo.
D’altra parte i capelli grassi si caratterizzano per la loro mancanza di volume. Questa condizione è dovuta all’eccessiva quantità di sebo che appesantisce il capello e che gli dona un’apparenza liscia e priva di vitalità.
Un altro aspetto negativo (il peggiore direi) di questa tipologia di capelli è la propensione alla caduta prematura, per questo motivo occorre subito trovare una soluzione al problema onde evitare che peggiori nel tempo; cercare di ridurre lo stress e seguiere una dieta equilibrata ricca di nutrienti esseniziali è il primo passo da compiere; in tutti i casi conviene sempre rivolgersi ad uno specialista che saprà certamente identificare il tipo di causa della vostra caduta di capelli e vi consiglierà la strada migliore da intraprendere (per il vostro specifico caso).
Cosa deve fare chi ha i capelli grassi?
- Lo shampoo: La cosa più importante è scegliere un shampoo astringente. Se hai la necessità di lavare i capelli tutti i giorni puoi optare per uno shampoo molto delicati o per lozioni specifiche (senza alcol) che blocchino l’eccessiva secrezione delle ghiandole sebacee.
- Il pettine: Spazzolare i capelli, nonostante sembri un’operazione inoffensiva, può irritare il cuoio capelluto e incitare le ghiandole sebacee. Spazzolare i capelli molto delicatamente e il minor numero di volte possibile.
- Il risciacquo: E’ raccomandabile finire la doccia con acqua fredda, questo perchè il cambiamento di temperatura riduce la stimolazione delle ghiandole sebacee.
- Rimedi Naturali contro i capelli unti e che si ingrassano
Leggi anche:
10 Risposte
[…] con i rimedi contro i capelli grassi con 3 semplici composti di grande efficacia nella cura dei capelli che si ungono […]
[…] Rimedi e consigli per chi ha i capelli grassi […]
[…] Rimedi e consigli per chi ha i capelli grassi […]
[…] Capelli Grassi: Rimedi e Consigli […]
[…] di avere una velocità riproduttiva maggiore rispetto alle altre cellule dell’organismo. Capelli troppo grassi o troppo secchi o peggio ancora: capelli che cadono, sono il primo indizio che qualcosa non và. […]
[…] è l’uso troppo frequente di shampoo detergenti che ingrassano i capelli (o che non risolvono il problema dei capelli grassi) o che irritano il cuoio capelluto. In certi casi, la forfora è causata da una malattia della […]
[…] Ma bisogna avere molta cura nell’applicarlo. Può capitare un giorno in cui ci troviamo con i capelli molto grassi ma non abbiamo il tempo materiale di lavarci i capelli; i capelli sono unti e sicuramente poco […]
[…] Si rietiene che possa essere d’aiuto anche per chi soffre di forfora. (Leggi anche: Capelli Grassi – Rimedi e consigli e Capelli Grassi – Rimedi […]
[…] Capelli Grassi: Rimedi e Consigli […]
[…] Capelli Grassi: Rimedi e Consigli […]