Proprietà e benefici delle banane

banane

Vi piacciono le banane? Beh, dovete sapere che sono un frutto veramente ricco di elementi benefici per la nostra salute.
Tre zuccheri naturali:

  1. Saccarosio
  2. Fruttosio
  3. Glucosio

e tante fibre.
Uno studio ha comprovato che mangiare una banana apporta gli elementi necessari per sostenere un allenamento di 90 minuti.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono gli elementi, le proprietà benefiche e gli effetti positivi delle banane sul nostro organismo.

Pressione Arteriosa
Le banane hanno un contenuto molto elevato di potassio, ma molto basso in sale, rendendole l’alimento perfetto per aiutare a vincere l’ipertensione (leggi un completo articolo sulla Pressione Arteriosa e l’Ipertensione). Le note proprietà benefiche della banana hanno fatto si che la “U.S. Food and Drug Administration” degli Stati Uniti stessa promuova questo frutto per prevenire malattie quali ipertensione arteriosa e apoplessia (ICTUS).
Secondo uno studio pubblicato sul “The New England Journal of Medicine”, l’assunzione regolare di banane, ridurrebbe fino al 40% il rischio di ictus.

Ulcera
La banana è uno dei pochi frutti che è possibile mangiare quando si soffre di ulcera cronica. Inoltre riduce l’acidità e il senso di irritazione.

Anemia
Le banane hanno un buon quantitativo di ferro e stimolano la produzione di emoglobina, migliorando la condizione di chi soffre di anemia.



 

Banana (clicka per ingrandire)

Banana (clicka per ingrandire)

Transito intestinale
Per l’alto contenuto di fibre, mangiare regolarmente banane aiuta a ripristinare il corretto funzionamento dell’intestino migliorando così il transito intestinale ed evitando l’assunzione di lassativi. (Leggi un completo articolo su come migliorare il transito intestinale)

Depressione
Una ricerca ha dimostrato che dopo aver mangiato una banana, le persone che soffrono di depressione, si sentono meglio. Questa proprietà delle banane si deve attribuire alla presenza di triptofano. Il Triptofano è un amminoacido che il corpo converte in Serotonina. (Per saperne di più leggi un articolo sul Triptofano, sulla Serotonina e un articolo sull’Alimentazione e Depressione)

Sistema Nervoso
Le banane sono ricche di Vitamine del complesso B e magnesio che sono elementi noti per il loro effetto calmante sul sistema nervoso.

 

Cos'è lo Stress? (vai all'articolo)

Cos'è lo Stress? (vai all'articolo)

Stress
Il potassio e il magnesio sono minerali essenziali che aiutano a normalizzare il ritmo cardiaco, a regolare l’invio di ossigeno al cervello e il bilancio idrico. Quando siamo stressati, il nostro indice metabolico aumenta, riducendo i nostri livelli di potassio e magnesio. Mangiare una banana è il miglior modo per reintegrare questi minerali indispensabili. (Cos’è lo STRESS e come curarlo)

Come abbiamo visto brevemente in questo articolo le banane sono veramente un rimedio naturale per moltissime malattie e che ci aiutano a migliorare il nostro stato di salute. Paragonandole alle mele contengono: 4 volte più proteine, il doppio dei carboidrati, il triplo di fosforo, 5 volte più Vitamina A e ferro e quasi il doppio di altre vitamine e minerali. Inoltre sono un alimento estremamente economico.



Potrebbero interessarti anche...

26 Risposte

  1. ivana ha detto:

    la banana la trovo: un alimento completo.

  2. Paola ha detto:

    Mangio un pezzo di banana tutte le mattine mentre mi preparo una sana colazione a base di frutta secca, cereali, tè, fette biscottate, marmellata,pancake, cioccolato, arrivo fino l’ora di pranzo,ore tredici o quattordici, lavorando e non avendo nessun languore,(non mangiate caffè e cappuccino! A noi donne fa venire la cellulite e agli uomini la pancia.) rimangio ancora un pezzo di banana mentre mi preparo pranzo (pasta e verdure). A volte la sera, dopo colazione e pranzo sostanziosi, rimangio ancora un pezzo di banana tagliata a pezzi con yogurt e cereali.Ho compiuto cinquat’anni da poco e avendo cambiato modo di alimentarmi, sto meglio e più magra di quando ne avevo trenta. Viva le banane!
    Paola

  3. Francesco ha detto:

    La banana fa bene alla pelle, fa bene ai capelli…certo se taa magni e’ morto mejo !!!

  4. donato ha detto:

    sono un frutto meraviglioso ma a me pultroppo fanno venire l’allergia

  5. Argia ha detto:

    L’articolo è molto interessante ed esaustivo; ho solo una precisazione da fare: non si scrive bhè, ma beh e la “e” non deve essere accentata perché non c’è nessun’altra vocale su cui potrebbe cadere l’accento.

  6. saverio ha detto:

    Leggere fa bene alla mente se si leggono cose intelligenti. Questo articolo lo è, Saluti.

  7. Maryanna ha detto:

    Sn vegana mangio 3 banane al di’ a colazione

  8. Angelo Orsenigo ha detto:

    Cioa.
    Complimenti per il sito.
    Mi piacciono molto le banane. Ne mangio poche per non ingrassare troppo.
    Ho sentito dire che la parte terminale inferiore è dannosa alla salute perchè li si insedia un batterio, un microbo, un verme che è molto nocivo e che può portare gravi danni. Alcuni si ricordano di questa informazione – diceria di quando erano giovani ( 40 anni fa ) altri credono sia vera ancora adesso.
    Vi chiedo: è vera? era vera? è una leggenda metropèolitana
    Angelo

  9. miriam ha detto:

    Vero, ma solo per i frutti che maturano sulla pianta localmente, perciò per quanto riguarda le banane che partono verdi e maturano durante o addirittura dopo un bel viaggio in navi frigorifere non dovrebbe valere. Ê un parassita che attacca il frutto quando è maturo. Questo è quello che diceva un programma alla tele tempo fa. Però per precauzione, se la punta infeiore è appiccicosa o presenta un aspetto rovinato meglio tagliare via il pezzetto.

  10. Valentina ha detto:

    Ciao.
    Anche a me piacciono le banane.
    Ne mangio una la mattina, prima di andare a scuola, mentre il thè sta in infusione.
    Ovviamente a ricreazione ho fame, ma la banana e la theina mi danno la giusta energia per iniziare la giornata.

    P.S.: theina o teina ? Scusate ma non ho mai scritto questa parola ( incredibile se ci penso ) quindi non so se ho scritto bene

  11. cris ha detto:

    io da quando manggio 2,3 banane al giorno ,non ho piu i crampi alle gambe.alla notte mi uccidevanno.che dolore!!!!!!!!!!!!!da quando ho iniziato a mangiare le banane giornalmente le mie notte sono tranquilissime e lo stomaco non mi bruccia mai come prima

  12. lorenzo ha detto:

    ciao ragazzi mangiate le banane ma tutta la frutta in generale xcke prevengono parecchi malanni ^^

  13. Pina86 ha detto:

    Ciao a tutti
    sto facendo un semi digiuno di sola frutta .
    colazione succo di 4 arance tarocco
    spuntino 3 kiwi
    pranzo 3 banane
    prima merenda 2 mele
    seconda merenda 1 piatto di fragole
    cena un mix di pere e mele a sazieta’.
    Ve lo consiglio fatelo per una settimana anche variando i frutti
    si fa tanta plin plin
    si sgonfia
    pelle unghie e capelli rinati
    energia e lucidita’
    risparmiate soldi
    vi sentirete molto meglio
    perderete alcuni kg
    guadagnerete salute .
    W la frutta

  14. francy ha detto:

    mi avevono detto che fa male, per chi sofre di colesterolo alto ..cosa fare..e vero

  15. Erika ha detto:

    Da quando mangio frutta e verdura e non piú carne mi sento davvero meglio!
    In particolare le banane mi saziano e mi danno energia per l intera giornata, sopratutto quando faccio attivitá fisica Nuoto e palestra.

  16. rossella ha detto:

    Ciao, verissimo, la banana è un frutto eccezionale ma deve essere consumato maturo, come tutti i frutti del resto.
    A me ha regolato il sonno ed essendo in menopausa da anni la notte era simile al giorno, consiglio a tutte le donne di assumerne almeno 1 al dì.
    Provate donne!!!!!!!!!!!!!!!!!

  17. Rossella ha detto:

    Molto interessante …….sapevo che la frutta avesse tante qualità …..ma questa lettura mi ha arricchita di più

  18. alex ha detto:

    io mangio un kilo di banane al giorno 🙂

  19. ciro ha detto:

    Da quello che avevo capito in questo articolo si parla di banane, cosa centra la lezione di grammatica.
    Io vivo in ecuador e sconsiglio vivamente di mangiare banane che provengono da questo paese “io sono qui’ da quattro anni, e mangio solo banane che io personalmente raccolgo dalla piante di amici che non utilizzano prodotti chimici…….Consigno banane che provengono da costa rica perche’ loro applicano un agricoltura biologica, quello che sto tentando di fare con le banane in questo paese, consiglio anche di non mangiare, papaia, mango, ananas che provengono dal ecuador tutto e totalmente coltivato con prodotti chimici altamente nocivi.Anche se tanti ora mettono il bollino biologico, che qui si compra con due centesimi…….
    Auguri per il sitio veramente utili

  20. emili marco ha detto:

    complimenti per l ottima informazione riguardante i poteri benefici,salutari,e nutritivi delle banane ma vorrei chiedere a qualcuno se si possono mangiare ogni giorno?

  21. Antonio 15 ha detto:

    Ciao io ho iniziato da poco a mangiare la banana ! Ma è vero che fa molto bene per quanto riguarda l’impotenza ?

  22. visconti franco ha detto:

    uso banane come nutriente nei miei allenamenti di corsa in montagna non ho piu’crampi ne’contratture;e’ vero 2-3 banane permettono duri allenamenti per -1 ,5 ore circa –ciaociao

  23. Luca ha detto:

    Le banane sono così buone… Ah, è vero che se mangio troppe banane posso combattere la perdita dei capelli?

  24. franki ha detto:

    io faccio molta attività fisica e mangio banane in quantità… non credo che ci sia una qualche correlazione con la perdita di capelli. puoi lavarli con lo shampoo che ti pare, pettinarli, non pettinarli, mettere il balsamo, creme, lozioni, ecc… se ti devono cadere ti cadono. purtroppo questa è una realtà che va accettata 🙂

  25. samuemle ha detto:

    mangio 5 o 6 banane mature la mattina nel frullato con 2 o 3 datteri, semi di sesamo e polvere di cocco e sono sazio fino al pranzo delle 14

  1. 28 luglio 2009

    […] Applicare un pò di polpa di banana sulla puntura allevia il dolore e riduce l’infiammazione e il prurito. Zanzara […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *