Proprietà e benefici della lattuga

lattuga

La lattuga (Lactuca sativa) è la verdura più comune presente nell’insalata. Nonostante sia così “famosa” molti ancora non sanno che ha innumerevoli qualità e che mangiarla quotidianamente è un toccasana per la salute.
Vediamo insieme le proprietà di questo vegetale:

  • La lattuga è ricca di betacarotene (precursore della vitamina A; presente nelle carote ma in quantità ancora maggiori in alcuni vegetali), pectine, lactucina e moltissime vitamine (A, E, C, B1, B2 e B3).
  • Contiene minerali quali: calcio, magnesio, potassio e sodio.
  • Contiene una buona concentrazione di ferro utile per chi soffre di anemia.
  • E’ riccissima di fibre; insostituibile per chi ha problemi di transito intestinale e stitichezza.



  • Un’insalata con lattuga e mela è un potente sonnifero dal gran potere sedativo e tranquillizzante, calma i nervi e allevia le palpitazioni; molto utile per chi soffre di insonnia.
Ricetta: Lattuga con mela e parmigiano
Ricetta: Lattuga con mela e parmigiano
INGREDIENTI:
1 cespo di lattuga, 1 mela rossa, parmigiano a piacere, 1 cucchiaio di aceto balsamico, 3 cucchiai di olio extra-vergine, sale, pepe nero



Per concludere possiamo aggiungere che è abbastanza economica e che si lega bene con molti piatti leggeri e poco calorici. Per chi segue una dieta dimagrante è un validissimo aiuto per combattere il senso di fame. (Leggi anche: Trucchetti per ingannare l’appetito e per non ingrassare)

Foto Flickr: 12



Potrebbero interessarti anche...

13 Risposte

  1. Tiziana ha detto:

    Utilissime informazioni. Metterò un link al tuo sito sul mio blog!
    Tiziana

  2. Franca ha detto:

    Condivido pienamente, ma ho sentito alcuni medici sconsigliarla a chi ha problemi di pressione, ha qualcosa di vero? A me piace molto bollita, soprattutto quella siciliana molto croccante, nella cottura conserva le proprietà descritte? Grazie e complimenti!

  3. Franca ha detto:

    Siete sicuri che la foto in alto non sia di un cespo di spinaci?

  4. FRANCESCA ha detto:

    SI VI POSSO ASSICURARE CHE E’ LATTUGA ED E’ LATTUGA SICILIANA

  5. francesco ha detto:

    Vi ringrazio, voglio provare a consumarla spesso, sono soggetto tendenzialmente al diabete, anche se al momento non ho problemi…che mi consigliare?

  6. SatElios ha detto:

    A volte mi reputo una capra o meglio un caprone visto
    che sono maschio da quanta lattuga ingurgito.
    Però penso di essere un caprone sano.
    Ciao e buon pascolo a tutti.

  7. selly ha detto:

    e verissimo per quanto riguarda la stitichezza … dopo averne mangiata un piatto piu che abbondante, la sera dopo ha agito benissimo sul mio intestino !!! la lattuga aiuta veramente a liberare i gas

  8. vito ha detto:

    GRAZIE PER QUESTI ARTICOLI MOLTO MA MOLTO INTERESSANTI
    S A L U T I

  9. sergio urciuoli ha detto:

    grazie a Voi per le preziose conferme e nuove informazioni, internet in queste occasioni rappresenta
    un grande mezzo di crescita culturale e sociale.
    Vuol dire che stasera (domenica 4 Agosto 2013), festeggerò con una ricca insalata, con mia moglie che son convinto gradirà e concluderemo la serata con un’altra bella insalata questa volta con mele, aceto balsamico per dormire profondamente alla ricerca di un auspicabile recupero di energie, Grazie da Sergio

  10. riccioli d'oro ha detto:

    IO HO UNA FISSAZIONE DELLA LATTUGA.LA MANGIO SEMPRE ADDIRITTURA LA MATTINA, E’ NORMALE MANGIARE TUTTA QUESTA LATTUGA MI DEBBO PREOCCUPARE??”

  11. Giuseppe Bianca ha detto:

    La lattuga viene da tante persone ignorata, ma è bene che comprendiamo un po tutti dell’importanza che questo umile ortaggio ha sul nostro organismo. Quando avremo assaporato gli effetti sorprendenti sulla nostra salute, sarà onnipresente sulla nostra dieta quotidiana.

  1. 18 maggio 2009

    […] Quando si sta belli comodi e seduti a vedere la TV e si viene presi dalla fame è consigliabile mangiare una carota, una mela oppure anche un pò di insalata foglia per foglia (Leggi anche: Proprietà e benefici della LATTUGA). […]

  2. 20 maggio 2010

    […] – amano la lattuga, perché è ricca di betacarotene. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *