L’Aglio è uno degli alimenti che per varie ragioni viene spesso evitato e è poco incluso nella dieta di tutti i giorni. Eppure l’aglio ha delle caratteristiche molto importanti e delle proprietà salutari considerevoli. Per questo motivo andrebbe mangiato con maggior frequenza. Vediamo oggi in questo articolo tutte le proprietà e i benefici dell’aglio.
Una importante caratteristica dell’aglio è il suo potere depurativo! Nonostante sia facile pensare che l’aglio sia un alimento pesante in quanto difficile da digerire, è cosa certa che ha note proprietà depurative in grado di aiutare l’organismo ad eliminare le tossine.
Aglio e Ipertensione
Il beneficio maggiore che l’aglio ci dona è la sua capacità di combattere l’ipertensione! L’aglio è un ottimo amico del cuore: rende il sangue più fluido, abbassa la pressione e aiuta a prevenire l’arteriosclerosi. Oltre a questi, l’aglio, ha la capacità di ridurre il colesterolo.
Tra i benefici dell’aglio dobbiamo anche aggiungere la sua proprietà antisettica in grado di stimolare le difese dell’organismo e nello specifico: nel prevenire le malattie respiratorie.
Come abbiamo visto i benefici di questo alimento sono molteplici; ma non finisce qui. L’aglio ha azione sedativa e calmante sul sistema nervoso per la presenza di fosforo e zolfo.
- Aiuta a combattere un buon numero di funghi, batteri e virus
- Riduce la pressione arteriosa e il colesterolo
- Aiuta a fluidificare il sangue e a riparare dai danni dell’arteriosclerosi
- Aiuta a prevenire ed alleviare la claudicazione intermittente (dolore nelle gambe provocato dall’arteriosclerosi)
- E’ un valido antinfiammatorio
- L’uso abituale nella dieta sembrerebbe proteggere da certi tipi di cancro
- Aiuta ad incrementare il livello di insulina nel corpo, riducendo i livelli di zuccheri nel sangue
- Alcuni studi sembrano dimostrare che l’aglio incrementa leggermente il livello di serotonina nel cervello aiutando a combattere lo stress e la depressione
Concludendo và detto che l’aglio ha incredibili proprietà che però perdono d’efficacia se viene cotto o fritto. Si stima che l’aglio cotto perda fino al 90% delle sue proprietà salutari.
Leggi anche:
Consumo l’aglio tutte le mattine proprio alla stessa maniera di come fa “elisa (8 dicembre)” da 3 anni. 🙂
Su di me.. (come benefici) riscontro di avere l’intestino molto più arzillo , e un’incremento di una buona digestione, a prescindere che faccio solamente 1 pasto al giorno. 🙂 🙂
Pensandoci bene… effettivamente.. da quando consumo permanentemente e quotidianamente l’aglio in questa maniera, non ho più avuto nessun sintomo influenzale (neanche io). 🙂 🙂 Meglio così!!..
L’aglio è il migliore antibiotico e antibatterico naturale e lo magio molto spesso anche io.
peccato che se lo mangio la sera dormo male e a volte mi sveglio la mattina col mal di testa.
eppure è strano dato che dovrebbe aiutare ad abbassare la pressione arteriosa.