Caduta dei capelli: Conoscerla e combatterla

calvizie

La calvizie è una delle preoccupazioni più comuni tra gli uomini, e perchè no, anche delle donne. Così oggi abbiamo deciso di fare un breve excursus su quali sono le tecniche migliori e i consigli per combattere la caduta dei capelli.

Perchè i capelli cadono?
La perdita di capelli si deve, ovviamente, a diverse cause e non ad una sola! Esistono fattori genetici, è certo, ma oggigiorno si è scoperto che avere parenti affetti da calvizie non è sicuramente una condanna certa!

Una dieta carente di nutriente essenziali, problemi alla tiroide, infezioni, stress, anemia, eccesso nell’uso di cosmetici (tinture) e della piastra sono fattori che senza dubbio portano ad un indebolimento del capello e successivamente alla caduta. Gli effetti colaterali di alcuni trattamenti possono provocare la caduta dei capelli; La chemioterapia e le radiazioni sono due esempi.



Alopecia (Clicka per leggere l'articolo)

Alopecia (Clicka per leggere l'articolo)

Tuttavia, l’Alopecia Androgenetica (o calvizie comune) è, come dice il nome, la più comune patologia che porta ad una progressiva perdita di capelli e colpisce la maggioranza degli uomini. Il 90% degli uomini con più di 21 anni presenta qualche recessione nella zona fronto-temporale.

L’Alopecia Androgenetica
Nell’Alopecia Androgenetica, i responsabili della caduta dei capelli sono l’enzima 5-alfa-reduttasi e l’ormone Testosterone. L’enzima trasforma il Testosterone in Diidrotestosterone (DHT) che riduce i follicoli piliferi irrigidendo il cuoio capelluto e impedendo il normale afflusso di sangue.

La perdita di capelli nelle donne
La caduta di capelli nelle donne è un chiaro indicatore di qualcosa che non và. Per una donna, perdere i capelli, è un evento raro, come per un uomo avere la cellulite. Ma vediamo quali sono le più comuni cause:

Caduta dei capelli nelle donne. Prima e dopo l'assunzioni di forti dosi di minoxidil

Caduta dei capelli nelle donne. Prima e dopo l'assunzioni di forti dosi di minoxidil. (Clicka per ingrandire)

  • Carenza di Ferro: In caso di anemia o di mestruazioni abbondanti. La carenza di ferro indebolisce il capello, lo rende fino e lo predispone alla caduta.
  • Disordini Ormonali: Alti livelli di Diidrotestosterone (DHT) possono favorire la caduta dei capelli anche nelle donne.
  • Tinte Aggressive: L’uso di prodotti cosmetici (tinte, gel, lacche) di dubbia qualità o l’uso eccessivamente frequente indeboliscono e soffocano il capello. Per quanto riguarda le tinture per capelli, l’Hennè risulta essere un ottima alternativa naturale.
  • Stress: Come per gli uomini, anche nelle donne, alti livelli di stress hanno una dimostrata partecipazione nella caduta dei capelli.
  • Alimentazione: Dobbiamo tener presente che i capelli sono come piante 🙂 e se non gli diamo il giusto apporto di nutrienti non si svilupperanno adeguatamente e si indeboliranno. La migliore dieta possibile è quella tanto varia in frutta e verdura quanto povera in grassi.

La caduta dei capelli nelle donne

Trattamenti per combattere la caduta dei capelli
La tecnologia e la medicina negli ultimi hanno fatto passi in avanti importanti per trovare le migliori tecniche per risolvere il problema della caduta dei capelli; infatti in commercio abbiamo una vasta gamma di prodotti che agendo in modo più o meno simile bloccano o riducono la perdita di capelli.

Autotrapianto
Si tratta di un’operazione che consiste nel trapiantare i propri capelli da una zona folta e dove sono presenti capelli sani (le zone laterali e posteriore della testa) in un’altra dove invece i capelli sono carenti o assenti. L’operazione si svolge in un centro tricologico specializzato in anestesia locale e i capelli trapiantati in teoria non dovrebbero cadere più. Ogni sessione dura alcune ore (massimo 4) e possono venir trapiantati fino a 4.000 capelli.

Trattamento Farmacologico
I prodotti per fermare la caduta dei capelli spaziano dagli shampoo alle lozioni, dagli integratori a medicinali veri e propri. I migliori farmaci in commercio di dimostrata efficacia sono la finasteride e il minoxidil.

Leggi anche:

Foto Flickr: 12



Potrebbero interessarti anche...

9 Risposte

  1. 22 giugno 2009

    […] alle altre cellule dell’organismo. Capelli troppo grassi o troppo secchi o peggio ancora: capelli che cadono, sono il primo indizio che qualcosa non và. Vediamo in questo articolo qual’è la migliore […]

  2. 6 luglio 2009

    […] e forma una specie di fungo compatto che soffoca il cuoio capelluto e col tempo può provocare la caduta dei capelli. Maggiore è la produzione di sebo e maggiore sarà la produzione di forfora […]

  3. 10 luglio 2009

    […] sani, elastici, luminosi, corposi, meno fragili e quindi meno tendenti alla caduta (leggi anche: Caduta dei Capelli: Conoscerla e combatterla; tutti gli articoli con TAG […]

  4. 23 agosto 2009

    […] Per completezza segnalo quest’articolo sulla Caduta dei Capelli (Conoscerla e combatterla – Diagnosi e Trattamenti) […]

  5. 19 ottobre 2009

    […] problemi digestivi, raffreddori frequenti, herpes, afte, forfora, alterazioni della pelle, caduta dei capelli, depressione, ulcera, attacchi di panico e cardiopatie: tutti probabili sintomi di uno stato di […]

  6. 9 dicembre 2009

    […] Alimentazione. La mancanza di certi nutrienti può comportare capelli fragili e deboli. […]

  7. 11 aprile 2010

    […] La perdita dei capelli può essere favorita da molte delle nostre abitudini. Azioni che ripetiamo giornalmente possono interessare non solo il capello ma anche il follicolo pilifero e senza nemmeno rendercene conto iniziamo ad indebolire e a perdere i capelli. Certi tagli di capelli e certe pettinature possono aumentare lo stress che il capello e il bulbo pilifero devono sopportare. Se questo stress viene protratto per lunghi periodi può portare alla caduta del capello. La Caduta dei Capelli […]

  8. 19 aprile 2010

    […] lavare, non danneggiare!”. Inoltre i numerosi tipi di shampoo in commercio: anti-forfora, anti-caduta, per capelli secchi, per capelli grassi, … “Contengono dei principi attivi mirati per […]

  9. 15 marzo 2011

    […] Tutto sulla caduta dei capelli Share | Tag: alopecia androgenetica, caduta capelli, calvizie, capelli, perdita capelli 15 mar 2011 in Benessere, Medicina, Salute Nessun commento […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *