Esattamente 2 giorni fà in questo blog abbiamo affrontato il delicatissimo problema dell’impotenza e dei rimedi naturali per aumentare il desiderio sessuale; tra i rimedi elencati troviamo una pianta medicinale molto nota e usata in tutto il mondo: il Ginseng. Per completezza mi è sembrato giusto fare un articolo sulle proprietà, sui benefici e sulle controindicazioni nell’uso del Ginseng.
Cos’è il Ginseng?
Il Ginseng (o Panax; dal Greco: Panacea o cura a tutte le malattie) è, delle piante medicinali, probabilmente la più utilizzata in tutto il mondo. Originaria dell’Asia, il Ginseng è stato utilizzato per scopi medici per centinaia di anni (forse migliaia); soprattutto in Cina. Sebbene vi sia una grande varietà di tipi di Ginseng, quelli più noti sono: il tipo americano, il coreano (detto anche: l’Asiatico) e il Siberiano.
A seconda dei fattori elencati e dalla tipologia di Ginseng dobbiamo distinguere due diversi tipi di Ginsenoidi: il tipo Rg1 e Rb1. Il primo aumenta la pressione ed è stimolante del sistema nervoso centrale, il secondo tipo invece abbassa la pressione arteriosa e ha un effetto sedativo. Molto spesso purtroppo gli integratori di Ginseng non specificano ne il tipo di Ginseng, ne la provenienza e ne altre informazioni utili a identificare la qualità del prodotto.
Gli effetti benefici del Ginseng sul corpo e sulla mente sono noti da secoli e ben dimostrati da esperimenti sugli animali e sull’uomo.
La Russia, il Giappone e la Corea sono i principali paesi nei quali si sono svolte le ricerche sul Ginseng; tutti concordano sul fatto che questa pianta medicinale sia un validissimo aiuto per combattere lo stress e per aumentare il rendimento e la concentrazione.
Effetti benefici del Ginseng:
- Aumenta la capacità di resistenza alle situazioni stressanti (effetto antistress)
- Aumenta la sensazione generale di benessere e la capacità fisica e psichica per concentrarsi e per svolgere lavori di attenzione (effetto antiastenico)
- Migliora la memoria
- Riduce il senso di ansia ed è un utile aiuto contro la depressione (effetto ansiolitico e antidepressivo)
- Migliora la risposta sessuale (lubrificazione nelle donne, erezione negli uomini) (effetto afrodisiaco)
- Riduce il senso di fame
- Stimola il sistema immunitario, il sistema endocrino e il sistema nervoso
- Facilita la digestione
In quali patologie il Ginseng può essere d’aiuto?
- Nella sindrome da fatica (o stanchezza) cronica (CFS: Chronic Fatigue Syndrome)
- Quando si affronta un periodo stressante
- Ansia e Depressione
- Diabete o Colesterolo alto
- Sindrome da astinenza da droga o alcol
- Impotenza o calo della libido
Comunemente il Ginseng viene usato come complemento per le diete dimagranti in quanto riduce il senso di fame.
Effetti del Ginseng sul sistema nervoso centrale
Nel SNC il Ginseng agisce come tonico, aumenta la resistenza di fronte alla fatica e la risposta allo stress, migliora la memoria e ha un effetto anabolizzante. Sotto l’aspetto cognitivo: ha un effetto nootropico; aumenta la sintesi di acetilcolina ed il metabolismo di proteine nel cervello. I Nootropi (anche detti: droghe intelligenti) sono sostanze che aumentano le capacità cognitive (dal Greco: noos (mente) e tropein (sorvegliare)).
E’ un rinvigorente, con effetti benefici sulla funzione psicomotoria come attenzione, concentrazione, tempo di reazione agli stimoli uditivi e visivi.
Effetti del Ginseng sul sistema cardiovascolare
Il consumo di Ginseng riduce il consumo di ossigeno da parte del cuore, produce vasodilatazione, protegge contro aritmie e infarto e diminuisce la pressione arteriosa rilassando la muscolatura liscia. Dosi elevate di Ginseng possono portare alla vasocostrizione invece della vasodilatazione. L’assunzione moderata e continuativa di Ginseng sembrerebbe regolarizzare la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo cattivo LDL.
Controindicazioni:
Il ginseng contiene tracce di fitoestrogeni, sostanza simile agli estrogeni (ormoni sessuali femminili), per questo motivo non è raccomandabile abusarne, soprattutto il gentil sesso.
Alcuni prodotti commerciali contengono alcol etilico nel preparato, questi prodotti sono categoricamente sconsigliati per i bambini e vanno usati con moderazione.
In generale è sempre bene consultare il proprio medico prima di iniziare ad assumere Ginseng soprattutto se si prendono altri medicinali in quanto il ginseng interagisce con determinati farmaci.
Effetti secondari e abuso:
Gli effetti secondari correlati all’uso di Ginseng sono veramente molto limitati se si considera il largo uso che se ne fà nel mondo.
Tossicologicamente il ginseng non presenta elementi dannosi per la salute.
I principali effetti collaterali che comunque possono insorgere sono raggruppati sotto quella che si definisce: sindrome da abuso da ginseng e che comprende:
- insonnia
- ansia
- nervosismo
- aumento della pressione sanguigna
- mal di testa
- orticaria
- diarrea
Integratori:
In farmacia, nelle erboristerie e anche in qualche supermercato è facile trovare integratori di Ginseng a prezzi che vanno da 4€ (integratori da 20 a 50 compresse) fino a 30€ e oltre per integratori con più di 100 compresse.
Leggi anche:
- Rimedi naturali per aumentare il desiderio sessuale
- I buoni motivi per fare sesso. I benefici del sesso su umore e salute.
- Antidepressivo aumenta desiderio sessuale nelle donne
- Ansia da prestazione sessuale
- Agitazione, Irritabilità e Nervosismo
- Il Guaranà
- Proprietà e benefici del Caffè
- Lo stress
- L’ansia
- Alimentazione e Depressione
wow, articolo mooolto convincente! fra un pò esco e vado a comprarmi un integratore… se poi non funziona me la prendo con voi XD
Io invece grazie a questo articolo ho scoperto il motivo per cui ho meno attacchi di fame, l’avevo comprato per darmi energia e concentrazione, poi ho notato che non avevo più voglia di mangiare come prima e quindi ho fatto una ricerca e confermato il mio sospetto, ben venga 🙂
oggi ho assaggiato in un bar con il mio fidamzato il caffè al ginseng non sapevo di tutte queste proprietà positive da oggi ne farò uso … poi ho notato un pò di erezioni da parte del mio fidanzato senza essere stimolato … sarà il ginseng…
Si ma il Ginseng va comprato “buono”. Quelli da 3 euro oppure il caffè… vi potete immaginare quanto ne sia presente e sopratutto di che qualità! Un buon vasetto di ginseng costa 35-45 euro.
ciao a tutti, vi assicuro per chi fa palestra (culturista) e ottimo………..se vi serve un consiglio inviatemi un email
Qualche marca mi consigliate??
Ho notato tempo fa che un ricostituente a base di pappa reale e ginseng mi liberava da situazioni di stanchezza cronica.
Attualmente sto assumendo ginseng in capsule e davvero mi danno forza, o meglio mi evitano inevitabile stanchezza, e aumentano il desiderio sessuale migliorando l’erezione. Non che abbia problemi, ma se aiuta tanto meglio no?
Lo compro al supermercato, circa 10 euro 30 capsule e non mi sembra di qualità scarsa.
Un uso continuo e molto prolungato di ginseng mi ha procurato un improvviso, violento e poi persistente rigurgito esofageo; appena smetto di assumerlo il rigurgito si attenua e poi scompare, ma appena riprendo ad assumerlo ricompare. ATTENZIONE.
il gjnsegn e buono.
Salve a tutti… Da qualche mese esiste, grazue all’idea di un’amico, il Ginseng dek e alla cannella che ha proprietà digestive… Se volete avere maggiori dettagli, anche su la possibilità di proporre questo prodotto innovativo, non esitate a contattarmi!!! tsi.cucca@gmail.com oppure al 3357440868
salve,,,, io ho preso il ginseng e’ le prime due ore mi sento nervoso ,,
non so se e’ una impressione mia .
Salve, vorrei sapere la differenza tra, i vari tipi di ginseng per avere, un’ erezione che duri di piu’.