Shavasana: Rilassarsi con lo Yoga

Shavasana: Posizione per il rilassamento

Lo Yoga, con le sue tante posizioni, è la soluzione ideale per una gran varietà di necessità. In questo blog avevamo già parlato di Shavasana in occasione dell’articolo sulle posizioni yoga per combattere il mal di testa. Oggi vogliamo riproporre questa meravigliosa posizione con un’articolo dedicato.
Shavasana (o posizione del morto o del cadavere) è la posizione yoga standard per conseguire un alto stato di rilassamento. Questo asana (posizione yoga) si realizza solitamente all’inizio o alla fine di una serie di altri esercizi ma può essere praticato anche singolarmente per trovare un attimo di pace interiore e per scaricare le tensioni emotive e muscolari. Questo asana infatti è l’ideale per disfarsi di tensioni e per rilassare e calmare il corpo e la mente.



Prima di cominciare assicurati che l’ambiente offra le condizioni ottimali: temperatura, luminosità, rumori, ecc e di indossare vestiti adeguatamente comodi.

Ma vediamo quali sono i passi necessari per praticare questo asana.

Shavasana:
Per prima cosa dovrai coricarti sulla schiena, supino, e cominciare a respirare con l’addome. (Leggi: Esercizi di Respirazione – La Respirazione Addominale) Ora allunga le braccia e collocale a circa 12 cm di distanza dal corpo. Anche i piedi dovranno essere ad una distanza di circa 25 cm l’uno dall’altro mantenendo una certa simmetria con la colonna vertebrale.
Presta molta attenzione all’allineamento di tutto il tuo corpo, dovrà essere equilibrato e ben posizionato.

Solo dopo aver assunto la giusta posizione: chiudi gli occhi e metti a fuoco l’attenzione sulla respirazione senza però condizionarla. Quando la respirazione sarà calma e regolare, prova a convogliare l’attenzione sulle diverse parti del corpo: i piedi, le gambe, i glutei, la pancia, l’addome, le braccia, le spalle, il collo e la testa. Soffermati su ogni parte cercando di “sentirla”. Man mano che ti rilasserai sentirai queste zone sempre più calde e sempre più pesanti e sentirai il tuo corpo come se stesse sprofondando nel pavimento. Avrai raggiunto un ottimo stato di rilassamento.
Mantieni la posizione dai 5 ai 15 minuti.

Leggi anche:



Potrebbero interessarti anche...

5 Risposte

  1. 9 giugno 2009

    […] e che a lungo andare portano a notevoli complicazioni e patologie quali anche la cefalea: Shavasana (la principale posizione hatha yoga per il […]

  2. 1 agosto 2009

    […] Shavasana: Rilassarsi con lo Yoga […]

  3. 2 gennaio 2010

    […] diverse strade. In questo blog abbiamo parlato di esercizi yoga (o asana) di rilassamento: Shavasana: Rilassarsi con lo Yoga. In questo articolo non parleremo di tecniche di rilassamento ma bensì dei benefici che queste […]

  4. 4 gennaio 2010

    […] Shavasana: Rilassarsi con lo Yoga […]

  5. 28 giugno 2010

    […] Shavasana: Rilassarsi con lo Yoga […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *