Premessa: Leggo e riporto uno studio delle dottoresse María José González e Isabel Meseguer sui benefici della birra. Questo articolo non vuole incitare nessuno ad assumere birra per fini terapeutici o per migliorare il proprio stato di salute. Tutti quanti ben sappiamo quali sono i rischi che si corrono abusando degli alcolici. Per ulteriori informazioni vi consiglio di leggere questo articolo: Conseguenze del consumo protratto di alcolici
Recenti studi hanno confermato che la birra ha diversi benefici per la salute in gran parte dovuti al suo alto contenuto in silicio.
Lo studio realizzato dalle dottoresse María José González ed Isabel Meseguer, del Dipartimento di Nutrizione, Bromatologia e Tossicologia dell’Università di Alcalá di Henares, evidenzia che il silicio contenuto nella birra protegge l’organismo dall’effetto neurotossico dell’alluminio. Questo si traduce nel fatto che la birra aiuterebbe a prevenire malattie neurodegenerative come il Morbo di Alzheimer.
Si è scoperta una relazione tra l’alluminio e l’Alzheimer; la birra contiene Acido Silicico proveniente dalla fermentazione dell’orzo che blocca l’alluminio evitando che arrivi al tessuto cerebrale.
Altri benefici della Birra
Un gruppo di ricercatori del MRC Iluman Nutrition Research di Cambridge hanno scoperto che il consumo moderato di birra potrebbe prevenire malattie come l’osteoporosi: l’alto contenuto di silicio favorisce la calcificazione e lo sviluppo delle ossa.
Inoltre, la birra contiene anche fitoestrogeni che sono relazionati col ritardo dagli effetti dovuti alla menopausa.
Leggi anche: Conseguenze del consumo protratto di alcolici
Una risposta
[…] Benefici della Birra […]