Perchè è tanto difficile smettere di fumare? Consigli per farlo

smettere di fumare

Perchè è così difficile smettere di fumare?
Certamente lo sanno bene tutti i fumatori che nel corso degli anni si sono ripetuti innumerevoli volte: “basta, smetto! finito questo pacchetto smetto di fumare”; purtroppo le statistiche ci dicono che i fumatori invece di diminuire: aumentano!



Uno dei motivi per il quale è così difficile perdere il vizio del fumo è perchè il fatto stesso di fumare diventa un abitudine; diventa una parte della nostra vita; molte esperienze e molte avvenimenti li coroniamo con una sigaretta e questo crea un’inevitabile associazione mentale tra le sigarette e i bei momenti. Sembra incredibile, ma una ricerca ha dimostrato che la dipendenza dalle sigarette è solamente (in gran parte; direi io) mentale.

Il fumo crea un'elevata dipendenza, non iniziare! (clicka per ingrandire)

Il fumo crea un'elevata dipendenza, non iniziare! (clicka per ingrandire)

Matthew Palmatier, professore di psicologia della Kansas State University, nella sua ricerca pubblicata su ‘Neuropsychopharmacology’, ha dimostrato che il potere del fumo non dipende dalla nicotina, ma piuttosto dal fatto che fumare una sigaretta permette di rafforzare altre esperienze, di solito piacevoli.

“Se si pensa a dove la gente fuma o con chi lo fa, ci si rende conto che si scelgono posti e persone particolari con cui fumare. La sigaretta – spiega il professore – e’ una soddisfazione extra, una specie di premio, che ci si concede quando ci si dedica a una attivita’ piacevole e ricreativa” (ANSA)

Ora non voglio entrare nel merito dello studio ma sicuramente psicologicamente smettere di fumare richiede un enorme forza di volontà; devi volerlo! devi convincerti che è meglio per te! (Leggi un articolo sulla Forza di Volontà)
E’ tutto nella tua testa! Se vuoi, puoi!
Questo senza dubbio ci porta a dire che le sigarette creano una dipendenza fisica, psicologica e sociale.



Infatti non è solo la componente psicologica che impedisce al fumatore di abbandonare il vizio.
Le sigarette contengono nicotina; e la nicotina è un composto stupefacente e stimolante presente nella pianta del tabacco che come altre droghe: crea dipendenza e assuefazione. Inoltre, la nicotina, fà aumentare la produzione di dopamina (neurotrasmettitore del piacere) ed è per questo che chi fuma abitualmente poi difficilmente riuscirà a fare a meno di quella sensazione di benessere che prova dopo essersi fumato una sigaretta.

Consigli per smettere di fumare
vizio del fumo

  • Inizia la giornata facendo esercizi respiratori in un posto ben ventilato e convinciti che è solo di aria fresca che hai bisogno.
  • Evita di pensare alle sigarette! La voglia di fumare non è eterna! Ma sparirà dopo poco tempo.
  • Bevi molta acqua e succhi di frutta.
  • Abbandona momentaneamente le bevande che accompagnano il tabacco: caffè e alcolici.
  • Evita gli ambienti dove si fuma (almeno inizialmente)
  • Ogni volta che il desiderio di fumare ti assalirà: fà un bel respiro profondo e mantienilo per qualche secondo e pensa che questa voglia di fumare una sigaretta passerà entro pochi minuti! Ogni volta che farai quest’operazione diventerai più forte e sarai in grado di controllare il vizio.
  • Una gomma da masticare (senza zucchero) spesso può essere d’aiuto.
  • Smettere di fumare è spesso associato ad un aumento di peso. L’aumento di peso è da attribuirsi al fatto che per compensare la mancanza delle sigarette si mangia di più e anche per le alterazioni transitorie del metabolismo. Cerca di mangiare solo alimenti sani: evita i grassi e i dolci. Mangia molta frutta e verdura.
  • Non cedere MAI alla tentazione. Fumare anche una sola sigaretta può rovinare il lavoro di una settimana, di un mese o di un anno.

Leggi anche:



Potrebbero interessarti anche...

7 Risposte

  1. Andrea Foscolo ha detto:

    Secondo quanto ho sperimentato smettere è stato difficile, ma dopo tanti tentativi ci sono riuscito.
    Suggerisco questi accorgimenti: avere pazienza, determinati, non cedere alle tentazioni. Alla fine si avrà successo.

  2. elvin ha detto:

    Ciao.. io ho smesso da un mese dopo 15 anni che fumavo.. bevo caffè regolarmente e ogni tanto qualche birra.. La mancanza della sigaretta lo sentita solo il primo giorno.. vi dirò: bene come ora non sono mai stato..

  1. 24 luglio 2009

    […] Leggi anche: Perchè è tanto difficile smettere di fumare? Consigli per farlo […]

  2. 1 febbraio 2010

    […] Consigli per smettere di fumare […]

  3. 26 aprile 2010

    […] Consigli per smettere di fumare […]

  4. 4 maggio 2010

    […] Consigli per smettere di fumare […]

  5. 20 giugno 2010

    […] conclusione, Hajek afferma che lo studio da lui condotto suggerisce che smettere di fumare può giovare alla salute fisica e mentale del fumatore. Articoli in […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *