Per completare gli articoli: Attacchi di Panico e Ansia riporto un paio di video trovati su YouTube.
Il primo video è un’intervista al Dott.Renzo Zambello. La video-intervista spiega chiaramente cos’è un attacco di panico e come curarla attraverso la psicoterapia:
Attacchi di panico psicoterapia:
In questo secondo video parla il prof. Enrico Rolla dell’Istituto Watson spiegando chiaramente cosa significa soffrire di disturbi da panico e di Agorafobia:
Cos’è un attacco di panico?
Vai agli articoli:
sono rimasto molto colpito da tutti e due i video…sono veritieri e giusti.. sono un uomo di 39 anni e soffro di attacchi di panico e stati d ansia, sto combattendo con molta difficolta’ l’ astinenza dall ansiolitico. Anche io come si e’ sentito nei filmati…senza rendermene conto mi sono ritrovato a non avere piu una vita sociale… ed uscire di casa solamente per andare a lavoro, ho sempre paura di ritrovarmi in una situazione di disagio.. anche in un semplice cinema..teatro ,una cena con una ragazza ecc ecc… Il mio pensiero piu assurdo e’ che questo stato mi fa pensare sempre alla morte.. da quando mi sveglio a quando vado a dormire, anche se dormire e un parolone, ho grossi disturbi del sonno.. e ritornando a prima… tante volte io stesso vorrei farla finita e togliermi la vita… pur di non sentire piu’ quella paura di morire. Lo so che e’ una grossa contraddizzione. ma e’ quello che sento davvero .
Massimiliano
magari riuscissi a lavorare il mio problema e che i muscoli tesi nn mi fanno riuscire a muovere più come prima mi vengono vertigini, in testa mi sento come scintille fino a tutta la schiena e mi blocco…
Soffrivo di attacchi di panico, ansia e depressione. Dal 1996. Inizialmente non mi rendevo conto di quello che mi stesse accadendo. Dopo tanti anni curata con psicofarmaci, il 2009 e’ scattata una molla.Premetto di essere una persona determinata, non mi sono arresa e sono uscita dal tunnel della depressione e tutti i sintomi fisici e psicologici che questo disagio interiore può comportare. 5 anni di psicoanalisi ho vinto la mia sfida, ho sofferto da cani, ma ce l’ho fatta. Adesso porto la mia testimonianza in un libro che racconta la mia storia. TUTTO quello che dobbiamo fare, entrare nel nostro inconscio, difficilissimo e dolorosissimo ma non impossibile.NON mi sono accontentata di sopravvivere, la mia esistenza non doveva essere intralciata da disagi che condizionavano la mia esistenza. FORZA A NON ARRENDERVI TUTTI CE LA POSSONO FARE BACI E AUGURONI