La Faringite (più nota come: Mal di Gola) è un disturbo molto comune, soprattutto nei bambini. Nella maggior parte dei casi il dolore è più forte al mattino e tende a diminuire nel corso della giornata.
Come per il raffreddore, solitamente il mal di gola è di origine virale; questo sta a significare che l’uso di antibiotici è assolutamente inutile (oltre che altamente sconsigliato). Il mal di gola spesso e volentieri è una prima avvisaglia di un raffreddore o di un’influenza. Quando il naso o i seni paranasali risultano infiammati: del muco può scendere dalla parte posteriore ed infettare ed irritare la gola; specialmente di notte.
Mal di Gola: Cosa provoca il dolore?
La Faringite, nella maggior parte dei casi, si deve ad un’infiammazione delle tonsille a causa di infezioni da virus. Meno frequentemente il mal di gola è provocato da infezioni di origine batterica. In entrambe i casi il dolore è simile, ma in caso di infezione batterica il mal di gola sarà leggermente più doloroso e accompagnato da febbre (talvolta anche elevata; oltre i 38°C).
Un’altra delle cause del mal di gola può essere la mononucleosi infettiva (comunemente nota come: la malattia del bacio): infezione virale acuta causata dal virus Epstein-Barr (EBV) e caratterizza da: febbre, faringite e aumento del volume della milza. Colpisce prevalentemente i bambini e gli adolescenti.
Sul finire dell’estate, sono molto comuni i mal di gola causati dal virus: Coxsackie.
Mal di Gola: Trattamento
Il trattamento del mal di gola è solitamente di natura sintomatica e viene trattato con farmaci analgesici (Antidolorifici).
Mal di Gola: Cosa fare per alleviare il dolore?
- Antidolorifici (Aspirina, Ibuprofene, Paracetamolo)
- Evitare bevande troppo fredde
- Evitare di parlare
- Non fumare
- E’ consigliabile fare risciacqui e gargarismi con: acqua salata, succo di limone o miele
Se il dolore persiste e la febbre si mantiene elevata occorrerà considerare l’ipotesi di un’infezione batterica e bisognerà consultare il proprio medico. Molto probabilmente si renderà necessaria una terapia antibiotica.
Leggi anche:
3 Risposte
[…] alla famiglia degli herpesvirus; il virus dell’Herpes) caratterizzata da stanchezza, febbre, faringite, linfonodi palpabili sul collo, mal di gola, astenia, placche sulle tonsille, aumento del volume […]
[…] Indicato per problemi del tratto respiratorio superiore, per esempio in caso di tosse, mal di gola (faringite), bronchite, rinorrea, raffreddore e sinusite. Articoli in […]
[…] (soprattutto la Tosse secca), mal di gola, raffreddore, raucedine e altri problemi del tratto respiratorio possono essere trattati con un […]