Mi metto a Dieta!

bilancia
Mettersi “a dieta” con l’obbiettivo di raggiungere la forma perfetta è spesso un traguardo irraggiungibile e poco realistico. Il concetto stesso di mettersi “a dieta” presuppone un’imposizione, una limitazione che di certo non aiuta a perseguire il nostro scopo. Seguire una dieta spesso infatti puà risultare inutile o peggio: dannoso per la salute. Vediamo di sfatare qualche mito e di dare qualche consiglio di buon senso per far sì che mettersi a dieta non sia un pericolo per la salute ma qualcosa di fattibile e produttivo.

Fare Sport è il miglior modo per perdere peso e rimanere in forma!

Fare Sport è il miglior modo per perdere peso e rimanere in forma!

Mi metto a dieta!!!
Come dicevamo all’inizio: mettersi a dieta crea nella nostra mente uno stato di “restrizione” e un’associazione negativa all’idea della dieta.
Niente di più sbagliato! Il termine “dieta” dal latino “diaita” e dal greco “dìaita” non significa altro che: “modo di vivere” ed è sinonimo di “alimentazione quotidiana“. Quando si pensa alla dieta ci si dovrebbe concentrare sul fatto che stiamo per intraprendere un percorso che porterà a migliorare il nostro “modo di vivere”, il nostro stile di vita! Non credo ci sia niente di male in questo. “Mettersi a dieta” dovrebbe venir associato al fatto di seguire un’alimentazione corretta ed equilibrata e di praticare attività fisica. Questo è un buon “modo di vivere”; un buono stile di vita!!!



Dolci, cioccolata, ... Cadere in tentazione è molto facile.

Dolci, cioccolata, ... Cadere in tentazione è molto facile.

Da lunedì inizio con la dieta
Perchè proprio lunedì? Perchè non oggi? Ah, oggi ti abbuffi e poi da lunedì: pranzo e cena con 2 foglie di insalata?
Perseguire uno scopo, un obbiettivo dovrebbe essere come seguire un percorso mantenendo un passo costante. Qualunque sia il nostro obbiettivo finale (perdere peso, ridurre il colesterolo, abbassare la pressione arteriosa, sentirsi bene e in forma, …) và perseguito con costanza e motivazione; non ha senso abbuffarsi oggi per poi restare a digiuno per una settimana colpiti dai sensi di colpa! Non fà bene alla salute e non fà bene alla motivazione che ci porterà a proseguire con la dieta. La frustrazione da privazione da dieta selvaggia prima o poi ti porterà a cedere e a cadere in tentazione (proprio di quegli alimenti tanto evitati) rovinando in poco tempo il duro lavoro di settimane.

Quando sarò magro sarò una persona migliore!
Credere che i propri problemi si risolveranno come per magia non appena si sarà raggiunto il peso ideale è quanto di peggio si possa pensare prima di iniziare una dieta! Avere un “peso forma” ideale è unicamente una condizione salutare. Dimagrire farà di te una persona in salute; non una persona felice!



La prossima settimana vado al mare… Devo perdere almeno 5 chili.
Ci sono centinaia di diete che promettono di perdere 5 chili (o più) in una settimana. Inutile dire che la metà sono bufale e l’altra metà sono un rischio enorme per la salute. Tutto questo senza considerare l'”effetto yo-yo“! Forse è vero che riuscirai a perdere 5 chili in una settimana; ma poi la settimana seguente ne riprenderai 8! Inoltre, repentini cambiamenti di peso comportano un’influenza negativa sulla tonicità della pelle e portano alle smagliature. Avere le smagliature è esteticamente peggio che avere qualche chilo in più!

Leggi anche:



Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. pino.p. ha detto:

    ehehe. pubblicità molto “a tema”:
    Fino a 16 chili al mese
    20 chili in 10 settimane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *