Il Miele è uno degli alimenti le cui proprità salutari sono note da migliaia di anni. Proprietà salutari di cui del resto è particolarmente ricco. Infatti il miele viene usato in moltissimi contensti e da moltissimo tempo con risultati più che soddisfacenti! Vediamo in questo articolo le mille proprietà di questo favoloso alimento.
Cos’è il Miele?
Il Miele è una sostanza prodotta dalle api a partire dal nettare dei fiori. Le api (operose) raccolgono il nettare, lo disidratano per evitare che fermenti e vi aggiungono degli enzimi. Infine le api lo depositano nei favi per l’immagazzinamento. Và precisato che non tutti i tipi di miele sono originati dal nettare dei fiori, infatti, esistono delle eccezioni come per esempio il miele di quercia che è prodotto a partire da delle secrezioni della pianata.
Le Proprietà del Miele
Il Miele è ricco in vitamine, minerali ed aminoacidi; è un portentoso agente antibatterico e antisettico e un forte alleato nella cura della tosse e dei raffreddori invernali; contiene antiossidanti che riducono i radicali liberi. E’ espettorante e decongestionante delle vie respiratorie.
Come consiglia la nonna: una tazza di latte caldo col miele sarà un ottimo aiuto per superare al meglio un raffreddore o un’influenza.
Proprietà e Benefici del Miele (in sintesi)
- Il miele è un alimento altamente energetico (essendo ricco in zuccheri) ed è indicato per bambini, studenti, anziani, convalescenti e sportivi.
- E’ utile per chi soffre di problemi di ipertensione ed ipotensione, problemi cardiaci, artrite, stipsi, dispepsia ed insonnia.
- E’ un favoloso espettorante e decongestiona bronchi e polmoni.
- Il miele è molto usato nei prodotti cosmetici come shampoo e balsami.
- Utile per ridurre l’infiammazione alle emorroidi (uso esterno).
- Aiuta nella cicatrizzazione di ulcere allo stomaco (Ulcera Gastrica) e al duodeno (Ulcera Duodenale).
- Ricco in potassio si rivela un ottimo battericida.
- Il miele agisce come un efficace disinfettante e cicatrizzante.
- Fare risciaqui della bocca con un pò di miele e acqua calda è un ottimo rimedio per combattere le afte della bocca. (Vai al completo articolo sulle Afte (Ulcera Aftosa o Stomatite Aftosa) >>)
- Utile per ridurre l’infiammazione nelle ustioni della pelle.
Informazioni nutrizionali del Miele
- 20% circa d’acqua.
- 80% di carboidrati provenienti dai suoi zuccheri: 40% fruttosio, 30% glucosio, 5% saccarosio, 7% maltosio ed altri; ogni cucchiaio di miele (4g) contiene 1g di glucosio.
- Calorie: circa 300 calorie ogni 100 grammi.
- Sali minerali: potassio, calcio, ferro, fosforo, magnesio, manganese e rame.
- Vitamine: A, C, D, E, K, e vitamine del gruppo B.
- Enzimi: Diastasi, Amilasi, Invertasi, Catalasi, Perossidasi e Lipasi.
Leggo e riporto un articolo nel quale si parla del Miele e dei rimedi naturali per alleviare la tosse e nel quale è riportato uno studio dal quale si evince che il Miele sia un alimento validissimo per combattere tosse, raffreddori e influenza in quanto contiene dei componenti più efficaci del Destrometorfano (principio attivo alla base di molti sciroppi per la cura della tosse).
da 2 mesi ho una tosse secca persistente,il mio medico curante dice che siccome non ho nessuna patologia me la devo tenere;ora visto le proprietà del Miele vorrei sapere quanto si deve usarlo nella giornata e quando diventa controproducente. Grazie