Il Tè Bianco
Il Tè Bianco (o meglio); i Tè Bianchi sono dei tè non fermentati (non ossidati). Originari del Fujian (Cina); questa categoria di tè viene raccolta solamente all’alba e solamente un paio di giorni in primavera (se il tempo è favorevole), inoltre, si raccoglgono solo i germogli ancora chiusi. Germogli che verranno successivamente fatti asciugare all’aria aperta. Tutto questo per far si che le incredibili proprietà di questo tè rimangano il meno alterate possibile. Di conseguenza questa varietà di tè è ricchissima di antiossidanti, polifenoli e flavonoidi.
Il Tè Bianco e la Salute
Del punto di vista della salute, il tè bianco contiene meno caffeina rispetto ad altri tipi di tè, 15 mg per tazza rispetto ai 40 mg del tè rosso, nero, e i 20 mg del tè verde.
Come anche il Tè Verde; i Tè Bianchi sono noti per il loro alto tasso di antiossidanti e polifenoli ai quali viene attribuita la capacità di prevenire certe malattie. Inoltre il Tè Bianco contiene flavonoidi e Vitamine C ed E; questi elementi sono fondamentali per contrastare i radicali liberi e sono in grado di ridurre il colesterolo.
Leggi anche:
Nella foto in alto: Foglie di Tè Bianco (WikiPedia)
Il problema e che nn si trova facilmente nei supermercati della grande distribuzione.