Telefonate a tutte le ore, il tavolo sommerso di carte e documenti, molti lavori ancora da portare a termine e capi troppo esigenti… che stress!!! Vediamo in questo articolo qualche esercizio e qualche consiglio pratico per liberare la tensione e scaricare lo stress!
Quando un lavoro si trasforma in preoccupazione, quando per queste preoccupazioni non si riesce nemmeno più a dormire, quando lo stress si impadronisce di te… è arrivata l’ora fare un bel respiro!
Lo yoga in ufficio
Lo yoga è una tecnica di rilassamento proveniente dall’India con la quale si ottiene una connessione tra la parte fisica, emozionale e spirituale. Oggi è molto di moda perfino tra le stelle di Hollywood.
Con semplici e pratici esercizi di respirazione, esercizi per collo, mani e gambe… riusciamo a liberarci dalla stanchezza e dallo stress che si accumula durante la giornata lavorativa.
Le 5 fonti di energia
Per riuscire a ridurre la stanchezza e lo stress lavorativo è necessario prestare molta attenzione alle 5 fonti di energia: la dieta, la respirazione, il riposo, il sonno e i comportamenti mentali (i pensieri).
Impara a respirare
Quando crediamo di essere arrivati al limite della sopportazione e che non ne possiamo più è arrivato il momento di prendere aria e respirare molto profondamente. La respirazione può avere un effetto sedativo e calmante sul sistema nervoso. La migliore respirazione per scaricare le tensioni e lo stress è quella addominale. Respirare col naso, lentamente e profondamente seguendo il percorso che l’aria fà durante tutto il tragitto fino ai polmoni.
Respirare lentamente e profondamente aiuta a raggiungiere un equilibrio e una stabilità mentale ed emotiva. (Leggi anche: Esercizi di Respirazione – La Respirazione Addominale)
Impara a rilassarti
Per raggiungere uno stato di rilassamento completo e totale è importante apprendere bene il sistema di respirazione addominale.
Una tecnica molto utilizzata per scaricare le tensioni è quella di creare il buio nella mente e di fissarsi sulla respirazione. Chiudi gli occhi e svuota la mente. Elimina ogni pensiero; allontana ogni preoccupazione. Inizia a concentrarti SOLO sulla respirazione; il segreto è riuscire in questo! Concentrarsi sulla respirazione lenta e calma. Questa tecnica permette di raggiungere uno stato di calma e rilassamento in poco tempo. Se si è in ufficio basterà andare 5-10 minuti in bagno.
Immagini e suoni che rilassano
E’ veramente importante mantenere un ordine sulla propria scrivania! Avere tanti fogli sparpagliati in modo disordinato e senza senso fà aumentare l’ansia di dover ritrovare dei documenti e ci dà l’impressione di essere sommersi di lavori incompiuti.
Quindi: mantieni la scrivania ordinata e pulita; metti qualche pianta e qualche foto di un bel paesaggio o di persone a te care. Questo vale anche per lo sfondo del computer: un immagine rilassante e piacevole potrà venirci incontro quando saremo sull’orlo di una crisi di nervi. Come abbiamo spiegato prima: respirare lentamente e coscientemente e ripetersi mentalmente: “sono calma, sono tranquilla, in armonia e in pace” osservando l’immagine che abbiamo scelto.
Leggi anche:
- Completo articolo sullo Yoga
- Shavasana: Rilassarsi con lo Yoga
- Esercizi di Respirazione – La Respirazione Addominale
- Cos’è lo STRESS? Completo articolo sullo Stress.
- L’ Ansia: Completo articolo sull’ansia.
- Attacchi di Panico: Conoscerli e Evitarli. Sintomi e cura.
- Consigli per combattere l’ insonnia
- Esercizio yoga e consigli per la cervicale, il collo e le spalle
- Posizioni Yoga contro il mal di schiena
- Esercizi Yoga contro il mal di testa
- Tutti gli articoli sullo YOGA >>
credo che abbia ragione il più delle volte non prestiamo attenzione alle cose più necessarie per stare e vivere meglio- come la respirazione che la diamo per scontata così come siamo abituati a rspirare invece occorre imparare a respirare meglio. Io soffro d’asma e vorrei capire se questo metodo può essere utile.