Venti minuti di meditazione e di yoga al giorno per sei settimane diminuirebbero lo stress di oltre il 10% e migliorerebbero la qualità del sonno. Questo secondo uno studio pubblicato sulla rivista Health Education & Behavior.
I ricercatori hanno esaminato 48 impiegati che lavorano in un ufficio con indice di massa corporea sotto a 30 e che praticano meno di 30 minuti di attività fisica al giorno. La metà di esse (24) ha partecipato ad un gruppo di yoga e meditazione.
Dopo sei settimane, la metà che ha partecipato alle sedute di meditazione ha dichiarato di essere maggiormente coscienti dei fattori di stress, di sentirsi meno stressati e di aver migliorato la qualità del sonno. A seguito di esami specifici gli scienziati hanno calcolato che le persone che hanno seguito le 6 settimane di meditazione e yoga hanno una sensibilità allo stress ridotta in media dell’11%.
Esami condotti sulla saliva dei due gruppi non hanno rilevato particolari differenze legate all’ormone dello stress: il cortisolo.
- Tutto sulla Meditazione
- Tutto sullo Yoga
- Lo Stress
- Yoga in Ufficio
- Esercizio yoga e consigli per la cervicale, il collo e le spalle
- Shavasana: Rilassarsi con lo Yoga
- Tutti gli articoli di Yoga
2 Risposte
[…] Meditazione, Yoga e Tecniche di Respirazione e di Rilassamento: Determinate tecniche di meditazione e di respirazione profonda hanno una provata efficacia nel ridurre lo stress, l’ansia e il nervosismo. [Yoga, Meditazione e Stress] […]
[…] e attività all’aria aperta, seguire una dieta sana ed equilibrata, seguire un corso di meditazione e yoga, ascoltare buona musica, ecc. In quelle situazioni in cui lo stress non può essere fronteggiato […]