L’alimentazione è fondamentale per mantenere il nostro organismo sano ed in salute. E’ proprio attraverso l’alimentazione che introduciamo le sostanze necessarie al nostro benessere. Per questo motivo, ciò che mangiamo ha un ruolo tutt’altro che secondario nella prevenzione di una vasta gamma di malattie! Tra queste anche l’influenza! In questo periodo in cui non si fà altro che parlare della “Nuova Influenza” (Influenza A/H1N1, ex Influenza Suina) forse qualcuno si sarà domandato: Cosa posso fare per prevenire l’influenza A? Vediamo in questo articolo gli alimenti più indicati per prevenire l’influenza.
Il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione dell’influenza si riflette sul potenziamento del sistema immunitario.
Vitamine
Per prevenire l’influenza dovrai sicuramente assumere molte vitamine. Bevi molti succhi e mangia molta frutta e verdura! E’ qui che puoi trovare il maggior numero di vitamine. Una bella spremuta d’arancia o un kiwi sono eccellenti fonti di Vitamina C. Limone e pompelmo sono altri due frutti da integrare nella dieta per la loro capacità di rafforzare le difese immunitarie.
Aglio e Cipolla
Aglio e Cipolla sono due alimenti antimicrobici e antibatterici che agiscono come antibiotici naturali. Da consumarsi preferibilmente a crudo.
Yogurt
Lo Yogurt agisce attivamente nel ricostituire e rigenerare la flora batterica intestinale.
La flora intestinale è fondamentale per un buon transito intestinale e per mantenere in salute il sistema immunitario.
(Da: Proprietà e Benefici dello Yogurt)
Ginseng, Propoli, Echinacea
Per prevenire l’influenza può essere d’aiuto ricorrere a rimedi naturali di indubbia efficacia.
- L’Echinacea è una pianta officinale universalmente riconosciuta come in grado di rafforzare le difese immunitarie.
- Il Ginseng è un tonico (Aumenta la sensazione generale di benessere) e uno stimolante del sistema immunitario, endocrino e nervoso.
(Da: Le proprietà e i benefici del Ginseng). - Il Propoli, infine, ha molteplici proprietà in grado di aiutarci a prevenire (o a sentirci meglio durante e dopo) l’influenza: è una sostanza antibatterica, antivirale, antinfiammatoria, antimicotica e anche anestetica.
Idratazione
Mantenersi idratati è un’altra premessa importante per combattere l’influenza, bevi molta acqua, molti succhi di frutta, tisane e infusi.
Rafforzare il sistema immunitario con l’alimentazione
Articoli sull’Influenza Suina (Influenza A/H1N1):
Alimenti consigliati: