Gravidanza e Acido Folico

gravidanza
L’Acido Folico, comunemente chiamato Folacina (o Vitamina M), è una vitamina del gruppo B (Vitamina B9) di importanza vitale per l’organismo e per il corretto sviluppo del feto. Per quest’ultimo motivo è molto importante assumerlo prima e durante la gravidanza per evitare problemi al nascituro.

Studi dimostrano che le donne che consumano la quantità raccomandata di questa vitamina prima del concepimento e durante i primi mesi di gravidanza possono ridurre il rischio di avere un bambino con difetti (alla nascita) al cervello, alla colonna vertebrale e al tubo neurale.




Le patologie più comuni che colpiscono il tubo neurale (NTD: Neural Tube Defects) sono: la spina bifida, l’anencefalia e l’encefalocele. Altri studi suggeriscono che l’Acido Folico può aiutare a prevenire altri difetti alla nascita come: il labbro leporino e la fessura palatina.

Acido Folico: Dose Raccomandata

Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) raccomanda a tutte le donne in età fertile, e specialmente chi sta pianificando una gravidanza, di consumare giornalmente almeno 0,4mg di Folacina. Molto importante l’assunzione di quantità adeguate di Acido Folico prima della gestazione e per almeno i primi 3 mesi di gravidanza.



Acido Folico e Alimentazione

Nonostante la Folacina sia presente in frutta, verdura, cereali, … è molto difficile assumerne le quantità raccomandate con la semplice dieta. Tra gli alimenti che contengono buone quantità di Acido Folico possiamo sottolineare: arance, kiwi, uva, arachidi, banane, broccoli, fave, lattuga, spinaci, piselli, asparagi e lenticchie.

Come abbiamo detto prima: ogni donna dovrebbe assumerne almeno 400 microgrammi (0,4mg) al giorno ma si stima che con una dieta equilibrata sia possibile ingerirne solamente 200 microgrammi (0,2mg). Per questo motivo si consiglia di integrarla attraverso complessi multivitaminici o integratori specifici che ne contengano almeno 0,4mg.

Leggi anche:

Foto in alto: Flickr



Potrebbero interessarti anche...

2 Risposte

  1. 4 dicembre 2009

    […] L’acido folico (o acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina B9 o folacina) è essenziale per la salute dei globuli rossi e riduce il rischio di spina bifida e di anencefalia nel nascituro. (Gravidanza e Acido Folico) Ma non finisce qui! Ricercatori del Centro Infantile Johns Hopkins di Baltimora (Stati Uniti) hanno scoperto che l’assunzione di Acido Folico potrebbe sopprimere le reazioni allergiche e potrebbe diminuire i sintomi e la gravità di allergie e asma. […]

  2. 4 dicembre 2009

    […] L’uva contiene poche proteine, pochissimi grassi, fibre, calcio, ferro, magnesio, fosforo ed una buona concentrazione di potassio. Contiene anche minime quantità di sodio, carotenoidi, vitamine A, B (B1 e B6) e C ed Acido Folico (Folacina). […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *