La caffeina può contribuire a ridurre la Fibrosi Epatica

Caffè: Proprietà e Benefici

Ricercatori del National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDK) negli Stati Uniti affermano che il consumo regolare di Caffè (caffeina) può contribuire a ridurre la Fibrosi Epatica.

Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica: “Hepatology”, ha preso in esame 177 pazienti affetti da Epatite C Cronica. I pazienti che consumavamo almeno 300 mg di caffeina al giorno (equivalente a meno di 3 tazze di caffè), sottoposti a biopsia, risultarono meno affetti da fibrosi epatica (accumulo di tessuto cicatriziale nel fegato).


Proprietà e Benefici del Caffè

Proprietà e Benefici del Caffè

Inoltre, sebbene i partecipanti abbiano consumato caffeina attraverso diversi alimenti, lo studio dimostra che solamente attraverso l’assunzione di caffeina tramite il caffè è possibile ottenere degli effetti terapeutici. Alimenti come il tè verde o il tè nero, nonostante contegnano caffeina, non si sono dimostrati efficaci nel ridurre la fibrosi epatica.

In conclusione, il caffè ha avuto l’effetto più pronunciato nulla riduzione della fibrosi epatica.

Le Proprietà e i Benefici del Caffè





Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. pisanello matteo ha detto:

    una vera ficata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *