Demenza

Con Demenza si intende quel gruppo di sintomi causati da malattie che colpiscono il cervello. Persone affette da demenza possono non essere in grado di pensare e di svolgere le normali attività, come vestirsi o mangiare. Chi soffre di Demenza può perdere la capacità di risolvere problemi o di controllare le proprie emozioni. Frequenti i cambiamenti di personalità. Alcuni pazienti, inoltre, risultano particolarmente nervosi o depressi, mentre altri, vedono o sentono cose che non esistono.


La perdita di memoria è il sintomo più comune nelle demenze. Tuttavia, la perdita di memoria, di per sé non è sinonimo di demenza. Persone affette da demenza hanno seri problemi con due o più funzioni cerebrali, come la memoria e il linguaggio.
Vari tipi di malattie possono causare demenza, tra cui il morbo di Alzheimer e l’ictus.
Ci sono farmaci disponibili per il trattamento di queste malattie. Anche se questi farmaci non possono guarire la demenza o i danni cerebrali, possono migliorare i sintomi o rallentare la progressione della malattia.



Articoli in tema:



Potrebbero interessarti anche...

2 Risposte

  1. 18 gennaio 2010

    […] moderate di alcolici ha un rischio minore di sviluppare malattie quali l’Alzheimer e altre demenze. La ricerca è stata effettuata su oltre 28.000 persone partendo dall’analisi di 15 studi […]

  2. 17 maggio 2010

    […] cardiovascolari si sono dimostrati in grado di aumentare il rischio di Alzheimer e altre forme di demenza e di deterioramento cognitivo. La buona notizia: è vero anche il contrario!!! Uno stile di vita […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *