Uno studio condotto dal “Dubai Specialised Medical Centre and Medical Research Labs” ha esaminato l’uso del Miele nella gestione della Dermatite Seborroica e della Forfora.
Il Miele ha azione antibatterica, antimicotica, è un buon antiossidante ed è ricco di sostanze nutritive ed idratanti. (Proprietà e Benefici del Miele)
Lo studio ha preso in esame 30 pazienti (20 maschi e 10 femmine di età compresa fra i 15 e i 60 anni) con disturbo cronico di Dermatite Seborroica al cuoio capelluto, viso e petto.
Tutti i pazienti presentavano in diversa misura uno dei sintomi della Dermatite Seborroica: prurito, papule, placche secche e croste.
I pazienti sono stati invitati ad applicare Miele diluito in acqua calda (Miele 90%) sulla parte interessata dalla Dermatite e sono stati tenuti sotto controllo nelle settimane a seguire. Il trattamento a base di Miele è durato per 4 settimane nelle quali è stato possibile verificare un deciso miglioramento.
Prurito, desquamazione, lesioni e perfino la caduta dei capelli si erano ridotti.
Il prurito era notevolmente diminuito già entro la prima settimana. Le lesioni cutanee sono completamente guarite e scomparse nelle prime 2 settimane. Inoltre i pazienti hanno riscontrato un miglioramento sostanziale nella caduta dei capelli.
In conclusione lo studio evidenzia un sensibile miglioramento delle condizioni dei pazienti trattati con del semplice Miele per la cura della Dermatite Seborroica, della Forfora e della caduta dei capelli.
Articoli in tema:
- Il Miele: Tutte le proprietà e i benefici per la salute e la bellezza
- La Caduta dei Capelli: Cause e Trattamenti
- La Forfora: Definizione, Cause, Sintomi e Trattamenti
- La Dermatite Seborroica
- Capelli Grassi: Rimedi e Consigli
- Capelli Grassi: Rimedi Naturali
- Capelli e Alimentazione: Gli alimenti per la salute dei capelli
- Capelli: Punte Secche e Rovinate? Rimedi e consigli
Francamente ho preceduto questo studio,tra l’altro l’uso del miele come antisettico era noto già ai tempi degli antichi graci (circa 450 anni A.C.).
Di seguito vi posto come ho risolto i problemi dovuti alla dermatite seborroica SUL VISO,
cura basata su miele,limone + bicarbonato:
Dopo anni di tentativi ho scoperto una cura alla dermatite seborroica che riequilibra la pelle;cioè spariscono tutti gli effetti indesiderati ed il viso torna normale,l’unica seccatura e che il composto va tenuto sempre e l’operazione va ripetuta se lavate il viso ma niente paura è invisibile e asciuga rapidamente:
1)togliete il pus (se presente) e lavate il viso con un sapone liquido neutro
(va benissimo anche quello usato per l’igiene intima)
2)Asciugate il viso;
3)con la punta del dito passate un pò di miele (meglio quello d’acacia)su tutto il viso,
4) inumidite il visostrofinando (piano) uno spicchio di limone;
5)infine quando il viso è ancora umido passate subito con la punta del dito del Bicarbonato di sodio su tutto il viso(va bene anche quello nei supermarket da 1 kg).
Sentirete tirare la pelle e avrete un bruciore medio intenso per alcuni minuti solo nelle zone infiammate e irritate,perciò resistete,poi quando la pelle sarà normalizzata non avrete più particolari bruciori.
Il composto va tennuto sempre anche di notte ma vi darà una pelle normale con effetto lifting.
IL MIELE PER LA SEBORREA IN TESTA QUANDO VA MESSO PRIMA O DOPO LO SHAMPOO E DEVE ESSERE SCIAQUATO?