A causa della frequenza delle malattie cardiovascolari, l’identificazione dei fattori di prevenzione è un tema sempre più sentito. Molti dati biologici e biochimici suggeriscono che alti livelli ematici di vitamina C potrebbe agire come fattore protettivo per il cuore.
Un gruppo di ricercatori ha monitorato per 10 anni il rapporto tra i livelli ematici di vitamina C e la pressione arteriosa in 242 donne di età compresa tra i 18 e i 21 anni. L’analisi mostra che la concentrazione plasmatica di vitamina C è risultata inversamente proporzionale all’aumento della pressione arteriosa (Ipertensione).
Pressione Arteriosa e Alimentazione
Alte concentrazioni di vitamina C nel sangue sono un indicatore del consumo di molta frutta e verdura. In altre parole, è sempre possibile intervenire sulla dieta per ridurre la pressione sanguigna. Se il sale è l’ingrediente più frequentemente preso di mira; la frutta e la verdura contribuiscono efficacemente a ridurre la pressione arteriosa ed il rischio di eventi vascolari gravi (infarto miocardico e ictus).
Atricoli in tema:
Una risposta
[…] Cuore: Vitamina C e Pressione Arteriosa A causa della frequenza delle malattie cardiovascolari, l’identificazione dei fattori di prevenzione è un tema sempre più sentito. Molti dati biologici e biochimici suggeriscono che alti livelli ematici di vitamina C potrebbe agire come fattore protettivo per il cuore. blog: Meglio Sapere | leggi l'articolo […]