Malattie cardiovascolari: Fattori di rischio

Malattie cardiovascolari: I fattori di rischio non modificabili

Rientrano nella categoria dei fattori di rischio non modificabili tutte quelle condizioni per cui non è possibile agire in nessun modo. Nonostante ciò è importante prenderli in considerazione:

  • Sesso
    Gli uomini sono più a rischio di malattie cardiovascolari rispetto alle donne. Ma attenzione, le donne non sono necessariamente immuni da malattie cardiovascolari. Inoltre, dopo la menopausa e con la crescente aspettativa di vita, dopo una certa età le donne potrebbero essere maggiormente a rischio degli uomini.
  • Età
    Il rischio di malattia cardiovascolare aumenta con l’età. Nel complesso, il rischio aumenta più rapidamente superati i 65 anni.



  • Storia familiare
    Avendo parenti stretti (1 ° grado: padre, madre, fratello, sorella) che hanno sofferto di malattie cardiovascolari in età precoce (prima dei 55 anni per un padre o un fratello, prima dei 65 anni per una madre o una sorella) aumenta il rischio cardiovascolare personale.
  • Storia personale
    Se avete già sofferto di problemi cardiovascolari (infarto, aritmie, bypass al cuore, ictus, arterite), vi è un generale aumento del rischio cardiovascolare.

Malattie cardiovascolari: I fattori di rischio modificabili

I fattori di rischio modificabili sono condizioni, abitudini, stili di vita che possono contribuire ad aumentare il rischio di malattia cardiovascolare ma per le quali è possibile fare qualcosa come prevenzione.

Pressione Arteriosa e Ipertensione

Pressione Arteriosa e Ipertensione (Vai all'articolo)

  • Fattori biologici
    Ipertensione, colesterolo alto, carenza di colesterolo buono, diabete e insufficienza renale sono tutti fattori di rischio importanti. Pertanto, è imperativo per la lotta contro queste malattie e per monitorare gli indici biologici: la misura della pressione arteriosa, analisi periodiche per colesteroloe glicemia.L’essere in sovrappeso favorisce l’emergere di tutte queste anomalie ed è quindi considerato un fattore di rischio. Allo stesso modo, una vita eccessiva (addome) è un altro fattore di rischio. Non dovrebbe superare i 102 centimetri per gli uomini e 88 per le donne.



Smettere immediatamente di fumare

Smettere immediatamente di fumare (Consigli per smettere di fumare)

  • Stili di vita
    Alcune abitudini sono ben note nel contribuire ad aumentare il rischio cardiovascolare:

    • Fumare: Fumo di sigarette
    • Bere: Eccessivo consumo di alcol
    • Alimentazione: Consumo di troppi grassi di origine animale e troppa carne rossa, consumo di poca frutta e verdura (meno di 5 porzioni al giorno) e poco pesce
    • Inattività fisica: Poco esercizio fisico
      (I buoni motivi per fare esercizio fisico)

Articoli in tema:



Potrebbero interessarti anche...

3 Risposte

  1. 1 febbraio 2010

    […] Malattie cardiovascolari: Fattori di rischio […]

  2. 1 febbraio 2010

    […] Malattie cardiovascolari: Fattori di rischio Articoli in tema:Volontà e AbilitàMi metto a Dieta!Fumo, pressione alta e colesterolo riducono gli anni di vitaMalattie cardiovascolari: Fattori di rischioFlatulenza: Come ridurre i gas intestinaliRimedi naturali contro la gastrite […]

  3. 17 maggio 2010

    […] di fatto, le demenze senili, tra le quali l’Alzheimer. “I tradizionali fattori di rischio cardiovascolare sono anche fattori di rischio per il morbo di Alzheimer. Sovrappeso e obesità, ipertensione, […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *