Allergie: Alimenti Istamino-Liberatori

Il consumo di determinati alimenti può causare reazioni allergiche come asma, dermatite atopica, rinite e orticaria. Le reazioni possono verificarsi a qualsiasi età e solitamente entro qualche ora dall’ingestione dell’alimento incriminato.
Alcuni prodotti, come latte, uova, pesce e crostacei sono quelli principalmente connessi a tali tipi di manifestazioni. (Alimenti istamino-liberatori)


Bronchiolo e Asma

Bronchiolo e Asma

La reazione allergica si manifesta sotto forma di gonfiore, prurito, eruzione cutanea (macchie rosse e gonfie), spasmi (contrazioni muscolari involontarie), restringimento delle vie aeree (asma), secrezione di muco, starnuti, arrossamento degli occhi, vomito e diarrea, quando colpisce lo stomaco e l’intestino.

Le reazioni allergiche si verificano di solito nel giro di un’ora e, talvolta, a pochi minuti dall’assunzione del cibo e iniziano con gonfiore delle labbra, formicolio della lingua o della gola, vomito, rumori intestinali e diarrea.

Le reazioni di questo tipo possono verificarsi in qualsiasi momento e in qualsiasi età, ma soprattutto in quelle persone predisposte geneticamente (con un genitore o un nonno che ne ha sofferto).

Purtroppo non esiste una cura, l’unico rimedio efficace è quello di non consumare gli alimenti che innescano la reazione.

Istamina
L’ Istamina è un mediatore chimico che ha diverse funzioni, tra cui quella di partecipare alla difesa immunitaria. Chi soffre di allergie sicuramente ne avrà sentito parlare; utilizzerà certamente degli antistaminici per tenerla sotto controllo. (Approfondimento: Le allergie; Gli Antistaminici)
I livelli di istamina variano in base al processo di maturazione e il grado di freschezza dei cibi. Nei cibi fermentati o inscatolati il contenuto di istamina sarà maggiore.



Alimenti istamino-liberatori:
Ci sono molti alimenti che contengono istamina o che ne causano la produzione da parte del corpo se ingeriti. Questo tipo di reazione viene chiamata intolleranza alimentare, e è diversa dalle allergie alimentari, in quanto il sistema immunitario non è coinvolto nella reazione. I sintomi, tuttavia, possono essere molto simili o addirittura gli stessi di un’allergia alimentare.

Principali alimenti istamino-liberatori:

  • Pesce: tonno, sgombro, sardine, acciughe, …
  • Frutti di mare
  • Formaggi stagionati
  • Salame
  • Fagioli e Legumi (soprattutto ceci e soia e derivati)
  • Vino e Birra

Articoli in tema:

Antistaminici recensiti:



Potrebbero interessarti anche...

2 Risposte

  1. Lorella ha detto:

    Il pesce è indicato come ricco di istamina e istamina-liberatore; potete indicare se questo vale solo per il pesce conservato, in scatola e/o surgelato, o anche per il pesce fresco?

  2. MrsM ha detto:

    Io un periodo mangiavo spessissimo tonno, sgombri e sardine in scatola. Verso il periodo autunnale ho raccolto anche tantissime noci e le mangiavo tutti i giorni. Dopo un pò…. un’orticaria bruttissima! 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *