Diabete, Insulinoresistenza e Disfunzione Erettile

Diabete e insulino-resistenza, non solo rappresentano una minaccia per la salute cardiovascolare, ma anche per la vita sessuale. Diversi studi concordano nel mostrare che queste alterazioni nei livelli di zucchero nel sangue sono un fattore di rischio per la disfunzione erettile, conosciuta anche come impotenza.



Ora, uno studio conferma questa ipotesi e suggerisce una risposta a questo problema sessuale maschile. Lo studio, i cui risultati saranno analizzati in occasione del Primo Congresso latino-americano sul diabete, l’obesità e l’ipertensione, hanno dimostrato che il trattamento con un popolare farmaco per il diabete (la metformina) migliora la funzionalità sessuale negli uomini con insulino-resistenza.

“Il risultato è stato che gli uomini che soffrono di disfunzione erettile causata da insulinoresistenza e che non rispondono ai farmaci come il Viagra trovano un miglioramento della funzione sessuale” ha detto il Dott. Paolo Knoblovits.
“La funzione erettile dipende da un adeguato riempimento di sangue nei corpi cavernosi del pene. Affinché ciò avvenga è necessaria la presenza di monossido di azoto, la cui produzione e rilascio, a sua volta dipendono da un’azione adeguata dell’ insulina”, scrivono gli autori dello studio.



Nelle persone con insulino-resistenza, la produzione di ossido nitrico (monossido di azoto) è ridotta, e questo comporta una minore capacità di erezione del pene.
In altre parole, non sono le arterie dei corpi cavernosi del pene che sono bloccate dagli effetti degli alti livelli di zucchero nel sangue ma il problema è una disfunzione arteriosa che impedisce la sintesi di ossido nitrico.

Leggi anche:



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *