Effetto analgesico della meditazione Zen: Secondo i ricercatori dell’Università di Montreal, la meditazione Zen aiuta a sopportare e ad alleviare il dolore.
Un recente studio pubblicato sulla rivista Psychosomatic Medicine, ha rivelato che gli assidui praticanti di meditazione Zen sono meno sensibili al dolore rispetto a coloro che non praticano la meditazione.
“Studi precedenti hanno mostrato che i pazienti con dolore cronico potrebbero beneficiare dalla pratica della meditazione, ma pochi ricercatori hanno studiato la tolleranza al dolore in soggetti sani. Questo studio rappresenta un primo passo per stabilire come e perché la meditazione possa influenzare sulla percezione del dolore“, afferma Joshua Grant, direttore dello studio.

I ricercatori hanno notato una notevole differenza nella reazione dei due gruppi. Chi pratica meditazione Zen riesce a ridurre la sensazione di dolore attraverso una respirazione più lenta: in media 12 respiri al minuto rispetto ai 15 degli altri partecipanti.
In conclusione, lo studio dimostra una riduzione del 18% nella sensibilità al dolore in chi pratica meditazione Zen: “Se la meditazione può alterare la tolleranza al dolore si potrebbe ridurre la somministrazione di analgesici, sarebbe un grande passo avanti!”, ha dichiarato Joshua Grant.
Articoli in tema:
- La Meditazione
- Esercizi di Respirazione: La respirazione addominale
- Completo articolo sullo Yoga
- Benefici del rilassamento
- Tutti gli articoli nella categoria Meditazione e Yoga