Scoperti enzimi per produrre Morfina nelle piante

Papavero da Oppio (Papaver somniferum L.)

Papavero da Oppio (Papaver somniferum L.) (foto: wikipedia)

I ricercatori dell’Università di Calgary in Canada, hanno scoperto due enzimi necessari per produrre Morfina nelle piante. Lo studio è stato pubblicato nell’edizione online della rivista Nature Chemical Biology.

La Morfina viene prodotta dal papavero da oppio (Papaver somniferum L.) in modo molto complesso utilizzando due enzimi fin’ora sconosciuti per il processo di “demetilazione” (un gruppo metilico, o CH3, viene rimosso da una molecola).


Gli scienziati, guidati da Jillian Hagel e Peter Facchini, hanno utilizzato una pianta geneticamente modificata come punto di partenza per il loro lavoro. In questo modo i ricercatori sono stati in grado di identificare i due enzimi coinvolti nella produzione della Morfina. Gli enzimi fanno parte di un gruppo di enzimi chiamati diossigenasi (3-idrossi-4-ossochinolina 2,4-diossigenasi) e svolgono un ruolo importante nell’epigenetica (regolazione dei geni tramite processi chimici).

La scoperta completa il meccanismo di biosintesi di questo farmaco e può consentire lo sviluppo di nuovi metodi per ottimizzare la produzione di Morfina e per utilizzare questo meccanismo per altri componenti come la codeina e l’ossicodone.


Fonte: Europa Press



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *