Cibo spazzatura come la Droga

Un team di ricercatori ha dimostrato che lo sviluppo dell’obesità coincide con un progressivo deterioramento dell’equilibrio chimico del cervello nel circuito di ricompensa (centro del piacere). Proprio come la droga! Infatti, cambiamenti simili sono stati osservati durante la dipendenza da cocaina o eroina e sono considerati cruciali nel passaggio da un uso occasionale ad un comportamento compulsivo.


Lo studio ha evidenziato un comportamento compulsivo riguardo al cibo nei ratti obesi. Questo comportamento di “dipendenza” è stato misurato dal consumo di alimenti gradevoli (ricchi di calorie, grassi e zuccheri), nonostante la presenza di stimoli di pericolo (precedentemente condizionati). Gli autori hanno quindi osservato un’inibizione dei recettori D2 della dopamina (D2Rs) nei topi obesi, che è anche stata osservata nei tossicodipendenti.

Questi dati mostrano che i cibi spazzatura producono risposte di dipendenza neuroadattiva nei circuiti di ricompensa del cervello e portano ad un comportamento compulsivo nei confronti del cibo stesso.





Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *