Il Cuoio Capelluto e la Caduta dei Capelli

Lavare i Capelli
Non è vero che lavare i capelli tutti i giorni li faccia cadere e non è nemmeno vero che radersi i capelli a zero li renda più forti! Ecco alcuni miti sfatati dalle più recenti ricerche scientifiche sul cuoio capelluto e la caduta dei capelli!

“I capelli che cadono durante i lavaggi sono spesso danneggiati o ‘malati’ e sarebbero stati destinati a cadere comunque. Questa falsa credenza è ciò che porta molte persone a ritardare il lavaggio dei capelli per paura dell’eccessiva caduta. I capelli che cadono durante un lavaggio cadrebbero ugualmente se pettinati”, queste le parole di Jose Carlos Moreno Jiménez, Capo del Servizio dell’Ospedale Reina Sofía di Córdoba e presidente eletto della AEDV (Academia Española de Dermatología y Venereología).


Tutto sulla Caduta dei Capelli

Tutto sulla Caduta dei Capelli

Come spiegato dal dottor Moreno, “l’unico compito dello shampoo è… lavare, non danneggiare!”. Inoltre i numerosi tipi di shampoo in commercio: anti-forfora, anti-caduta, per capelli secchi, per capelli grassi, … “Contengono dei principi attivi mirati per ogni singola esigenza, tuttavia non sempre offrono i risultati attesi”.

Per la caduta dei capelli, molto si è detto, molti prodotti sono in vendita, eppure, la loro reale efficacia rimane ancora molto dubbia. Secondo l’esperto: “Gli unici prodotti che lavorano su base scientifica per combattere l’alopecia sono il Minoxidil e la Finasteride. In alcuni casi, tuttavia, è opportuno trattare la causa che provoca la caduta dei capelli. Questo succede, ad esempio, nei casi di anemia, dove il medico deve consigliare l’assunzione di ferro”, spiega Jose Carlos Moreno.

Un’altro mito comune è la convinzione che l’uso di cappelli, berretti e caschi potrebbe essere dannoso perche ‘soffocano’ la radice e causano la perdita dei capelli. Nulla è più lontano dalla verità. Secondo lo specialista, “i capelli ricevono nutrimento per innervazione dalla radice, non respirano!”.



Un reale rischio per i capelli è costituito dalla tintura permanente. “La tinta provvisoria (semipermanente) colora solamente la parte esterna del capello e se ne va al primo lavaggio. La tintura permanente, invece, penetra fino al nucleo del capello e rimane fino alla sostituzione del capello stesso”, spiega l’esperto.

In breve, la corretta cura dei capelli deve avvalersi di forti prove scientifiche e non basarsi sulle innumerevoli credenze che nel corso degli anni sono andate costantemente a svilupparsi. In ogni caso è sempre buona norma consultare un dermatologo o un tricologo prima di prendere decisioni basate su dicerie popolari.

Leggi anche:



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *