Sei in ufficio, la scrivania piena di carte, la posta elettronica ha ancora 10 messaggi non letti, il telefono squilla. Al lavoro, le interruzioni sono essenziali per recuperare. Quando il corpo e la mente non sono in equilibrio, si sviluppa stress e una lunga serie di malattie in risposta a questo stato psicofisico.
Il corpo e la mente hanno un proprio modello di riposo e di attenzione: il corpo è in concentrazione per circa un’ora e mezza. Dopo questo periodo di tempo, il corpo ha bisogno di rilassarsi e di scaricare le tensioni accumulate per circa 15 minuti. Dopo la pausa, quando il corpo si sarà ricaricato, il ciclo può ricominciare.
Si tratta semplicemente di un meccanismo naturale dell’organismo per il controllo dello stress. Quando ci si sente rallentati, affaticati, è il momento giusto per prendersi una pausa per permettere al vostro corpo e alla vostra mente di recuperare. Purtroppo molte persone ignorano questo semplice meccanismo e fanno poche pause e troppo brevi; un caffè alla macchinetta e subito di nuovo alla scrivania.
Il vero rilassamento potrai ottenerlo solo con 10-15 minuti all’aria aperta, magari ad occhi chiusi, provando la sensazione di sognare. Dopo questo periodo di tempo tornerai a lavorare senza tensioni e in modo molto più efficiente!
Prenditi una pausa! ORA!
Leggi anche:
- Lo Stress (Definizione, Sintomi, Cause e Conseguenze, Rimedi e Trattamenti)
- Lo stress sul posto di lavoro
- I benefici del rilassamento
- Lo Yoga
- Tutto sulla Meditazione
- Shavasana: Rilassarsi con lo Yoga
- Yoga e consigli per la cervicale il collo e le spalle
Sono d’accordo con quanto dici, anche se credo sia molto soggettivo e variabile in base alla tipologia di lavoro. Io per esempio (educatore professionale) preferisco fare una full immersion, perché altrimenti perdo la concentrazione. È anche vero che il mio è un lavoro che per sua natura concede molte pause.