Chi, per qualche motivo, non ha mai passato una notte in bianco? Quando l’insonnia diventa una routine, andare a dormire diventa un dramma. Tuttavia, ci sono degli alimenti e delle bevande che possono favorire la fase dell’addormentamento e possono aiutare a riposare meglio. Alimentazione e Insonnia: Quali sono i cibi per dormire meglio?
L’insonnia è la difficoltà nel prendere o nel mantenere il sonno durante le ore notturne. Può verificarsi a qualsiasi età, anche se è un problema che più comunemente colpisce gli adulti e soprattutto le donne. Ansia, preoccupazioni, stress e altri fattori psicologici sono solitamente le cause che rendono difficile un riposo corretto. Trattamenti farmacologici ne esistono in quantità, eppure è possibile fare qualcosa agendo direttamente su ciò che si mangia.
Mangiare, non troppo e non poco
Una regola d’oro da tenere a mente è il quantitativo di cibo che si mangia a cena. Mangiare troppo o poco, è in entrambe i casi un ottimo modo per prevedere una nottata in bianco. Alzati dalla tavola, dopo cena, si deve essere sazi ma non appesantiti. Inoltre è molto importante evitare di andare a dormire subito dopo aver cenato. E’ consigliabile cenare circa 4 ore prima di coricarsi.
Carne e Carboidrati
Mangiare alimenti ricchi di Carboidrati e zuccheri può dare l’immediata sensazione di sonnolenza che però si trasformerà poco dopo in pesantezza e gonfiore.
Per indurre il sonno è preferibile mangiare alimenti poveri di grassi. Le carni consigliate sono sicuramente quelle bianche: pollo e tacchino. Il tacchino, oltre a contenere pochissime calorie, è ricco di Serotonina, una sostanza che agisce sul sistema nervoso come un antidepressivo. La Serotonina è presente in molte carni e nelle uova, ma non in elevate quantità come nel tacchino.
Carboidrati complessi come le patate, il riso e la pasta sono consigliati. In combinazione con la carne magra saranno un ottimo rimedio per prendere sonno facilmente.
Infusi e Tisane
Se certi alimenti possono favorire il sonno, infusi e tisane non sono certamente da meno! Come consiglia la nonna, una bella tazza di Camomilla o Latte caldo e Miele sono i migliori rimedi per un riposo tranquillo. Il succo di Sedano, ricco di oli essenziali e minerali, è un portentoso rimedio per calmare i nervi e favorire il sonno.
Da evitare ogni tipo di bevanda o sostanza eccitante: non bere alcolici, caffè, ginseng o guaranà e non fumare.
Articoli in tema:
Foto: Flickr
Una risposta
[…] Alimentazione e Insonnia (gli alimenti che fanno dormire meglio o peggio) […]