Il cibo che mangiamo è la fonte dei nutrienti che verranno utilizzati in diversi modi dalle cellule del corpo. Spesso sentiamo parlare di: Radicali Liberi, ossidazione e di invecchiamento cellulare; esistono degli alimenti che favoriscono l’invecchiamento cellulare ed altri che invece ne rallentano il processo: gli Antiossidanti.
Quali sono gli alimenti per rimanere giovani? Quali sono gli alimenti ricchi di Antiossidanti?
Gli alimenti che aiutano a mantenere in salute la pelle, le unghie, i capelli e le cellule del nostro corpo sono quelli ricchi di Antiossidanti. Più consumiamo alimenti ricchi di antiossidanti e più saremo in grado di contrastare l’azione invecchiante dei Radicali Liberi che causano l’ossidazione e l’invecchiamento cellulare.
- Vitamina E: La Vitamina E è un poderoso antiossidante. La Vitamina E è presente nel Germe di Grano, nei semi, nelle noci e nei cereali integrali.
- Vitamina C: La Vitamina C è presente in abbondanza negli agrumi (Limone, Arancia, Mandarino, Pompelmo), nei Kiwi, nelle fragole, nei pomodori e negli spinaci.
- Vitamina A: La Vitamina A è ricca negli alimenti che contengono Carotenoidi, il pigmento che conferisce il colore giallo-rosso di alimenti come: Carote, Zucche, Patate, Melone e Peperoni ma anche negli spinaci, nei broccoli, nelle bietole e nel pesce.
- Vitamina B: Tutte le vitamine del gruppo B sono essenziali per la salute e la bellezza della pelle e dei capelli. Ne sono ricche le verdure, la crusca e il lievito di birra.
- Selenio: Il selenio è un minerale necessario per i processi di ringiovanimento. E’ presente nel pesce, nei frutti di mare e nei cereali.
- Vino Rosso: Un bicchiere di vino rosso al giorno (fino a 2 per gli uomini) è un ottimo catalizzatore di Antiossidanti oltre che un ottimo amico del cuore. Occhio a non esagerare, si otterrà l’effetto opposto.
- Acqua: Bere molta acqua e preferirla a bevande gassate e dolci.
Leggi anche: