Smettere di fumare aiuta a ridurre lo stress

Smettere di Fumare

Smettere di Fumare

Chi fuma, spesso dice di farlo per calmare i nervi! Eppure, uno studio inglese dimostrerebbe che smettere di fumare potrebbe essere incisivo per ridurre i livelli di stress cronico. Lo studio, condotto su 469 fumatori che hanno cercato di smettere dopo essere stati ricoverati per problemi cardiaci, ha dimostrato, nei test sui pazienti, inferiori livelli di stress. Che sia un motivo in più per smettere di fumare?


Lo studio, pubblicato sulla rivista ‘Addiction‘, sostiene la teoria che, almeno in alcune persone, il fumo peggiora effettivamente la sensibilità allo stress.

“I fumatori, spesso, vedono le sigarette come uno strumento per gestire lo stress”, afferma il ricercatore Peter Hajek, coordinatore della ricerca. Tuttavia, diversi studi hanno dimostrato che i non-fumatori tendono a registrare inferiori livelli di stress rispetto ai fumatori. La ragione di questa differenza non è chiara, ma potrebbe essere che le persone più inclini all’ansia siano anche più propense ad iniziare a fumare.

Inoltre, secondo lo studio, il fumo potrebbe portare, nel lungo periodo, a stress cronico nonostante la momentanea sensazione di sollievo.



Smettere di fumare

Smettere di fumare

I ricercatori si sono detti certi che i risultati dello studio sostengono l’idea che la dipendenza dalle sigarette sia di per sé fonte di stress.

“Quando i fumatori dipendenti smettono di fumare tendono a sentirsi più tesi e irritabili”, dice Hajek, “La sigaretta in quel caso può alleviare lo stress e questo fa credere loro che fumare possa placare i nervi.”

“Una persona che fuma 20 sigarette al giorno attraverserà 20 situazioni stressanti al giorno; una ogni volta che i livelli di nicotina nel corpo diminuiscono. Quando questa persona smetterà di fumare, e supererà il periodo iniziale di astinenza, sarà 20 volte meno stressato.”



In conclusione, Hajek afferma che lo studio da lui condotto suggerisce che smettere di fumare può giovare alla salute fisica e mentale del fumatore.

Articoli in tema:



Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *