
Cioccolato Fondente
Chi soffre di Ipertensione può ridurre “significativamente” la pressione arteriosa mangiando Cioccolato Fondente. I Flavonoidi contenuti nel cioccolato favoriscono la vasodilatazione e possono ridurre del 20% il rischio di un evento cardiovascolare.
Queste in sintesi le conclusioni a cui sono giunti i ricercatori dell’Università di Adelaida (Australia) in uno studio pubblicato su BMC Medicine.
I ricercatori hanno analizzato gli effetti dei Flavonoidi su 15 studi precedenti e sono stati in grado di dimostrare gli effetti benefici del cioccolato fondente sul sistema cardiovascolare. I Flavonoidi contenuti nel Cioccolato Fondente favorirebbero la produzione di Ossido Nitrico (Ossido Nitrico Sintasi endoteliale) che ha come conseguenza primaria la dilatazione dei vasi sanguigni (vasodilatazione) e la riduzione della pressione arteriosa.
Tramite questa revisione, i ricercatori hanno potuto osservare una riduzione della pressione sistolica di 5 mm di Mercurio (mmHg), un calo considerevole se paragonato ai 4-9 mmHg in meno che si ottengono dopo 30 minuti di attività fisica. Questa riduzione, teoricamente, farebbe scendere del 20% il rischio di un evento cardiovascolare nei successivi 5 anni.
Come evidenziato dal coordinatore dello studio, Karin Ried, gli effetti sono stati osservati maggiormente nei soggetti ipertesi piuttosto che in quelli con pressione arteriosa normale. In conclusione, gli esperti hanno voluto sottolineare che questa capacità del cacao e del cioccolato fondente deve essere ancora ben analizzata con ulteriori studi e potrebbe essere inesistente nelle bevande e nei prodotti trattati.
Articoli in tema: