
Isolamento e Solitudine
Gli esperti ne sono certi: l’isolamento è un male per la salute; quasi a livello del bere e del fumare. Le persone con poche relazioni sociali hanno più problemi di salute e muoiono prima rispetto a chi ha molti amici e parenti. Per giungere a queste conclusioni, gli esperti hanno analizzato i dati di 148 studi precedenti sulla mortalità delle persone e le loro relazioni sociali. In totale sono stati esaminati oltre 300.000 individui per più di 7 anni.
I risultati parlano chiaro: le persone con molti rapporti sociali hanno molte più probabilità di vivere a lungo.
Secondo gli esperti della Brigham Young University (Utah) e del Dipartimento di Epidemiologia presso l’Università del North Carolina avere una fitta rete di amicizie e buoni rapporti familiari è paragonabile allo smettere di fumare, di bere e alla riduzione di altri fattori di rischio come l’obesità e l’inattività fisica.
Questi risultati dimostrano che, insieme all’età, al sesso e allo stato di salute, l’integrazione sociale può essere un altro fattore da tenere in considerazione per valutare il rischio di mortalità dell’individuo.
In generale, “La medicina moderna potrebbe trarre vantaggio dal riconoscimento del valore che le relazioni sociali hanno sulla salute”, ha detto in conclusione il coordinatore dello studio. Medici ed educatori dovrebbero informare sull’importanza dell’avere relazioni sociali promuovendole al pari delle campagne antifumo, della dieta sana e dello stile di vita equilibrato.
Leggi anche:
Foto: Flickr